Notizie
25 Settembre 2024
Marchi e identità del Made in Italy Volgere lo sguardo agli anni italiani del boom economico per capire il passato, costruire il presente e affrontare il futuro delle imprese attraverso l’identità visiva aziendale: è questo il senso di Marchi e identità del Made in Italy. Storie di progetti e progettisti (1950-1980). La mostra, a cura di AIAP CDPG e patrocinata da Comune […] (Continua a leggere)24 Settembre 2024
KID DESIGN WEEK ® | quarta edizione Kid Design Week – festival sul segno grafico infantile torna a Terni da martedì 1 a sabato 5 Ottobre 2024, direzione artistica Utilità Manifesta / design for social in collaborazione con Comune di Terni Direzione Istruzione e Servizi Educativi Comunali, con il supporto di Fondazione Carit. Cresce l’impegno a mettere in relazione il mondo adulto […] (Continua a leggere)20 Settembre 2024
ESITO FINALE PER LA DIREZIONE DELLA RIVISTA ‘PROGETTO GRAFICO’ 2024–27 Il Consiglio Direttivo di AIAP desidera informare la comunità riguardo all’esito della open call per la direzione della Rivista Progetto Grafico. Siamo consapevoli che l’annuncio arriva con un leggero ritardo, per il quale ci scusiamo sinceramente. Il processo di selezione non ha registrato candidature per la sezione ‘Magazine’, ma ha prodotto una candidatura per la […] (Continua a leggere)20 Settembre 2024
Inizia il nuovo corso di Letterpress Dal 9 di ottobre inizia il corso breve di Letterpress promosso dall’Associazione Pagina Mastro presso la Super, Scuola Superiore d’Arte Applicata di Milano. Il corso è organizzato in cinque incontri settimanali della durata di tre ore ciascuno, duranti i quali verranno insegnate le tecniche di stampa a caratteri mobiliPartendo dalla tecnica tradizionale si arriveranno a […] (Continua a leggere)16 Settembre 2024
IN BILICO. Disegni e parole allarmati Sabato 21 settembre 2024 alle ore 15,30 si svolgerà in presenza la presentazione del libro IN BILICO, di.segni allarmati di Aldo Presta presso la Galleria AIAP di via Ponchielli 3 – Milano (e trasmessa via youtube sul canale dell’associazione) con la partecipazione dell’autore. “Ho faticato molto per imparare che io non sono la mia carta di identità. O la patente. O […] (Continua a leggere)7 Settembre 2024
In ricordo di Piero De Macchi Ci ha lasciato Piero De Macchi, grafico, type designer, calligrafo, incisore, nato a Torino nel 1937. “La scomparsa di Piero De Macchi non è solamente la perdita di un uomo di straordinario talento, ma anche di una persona di passione, un amico e un progettista di grande umiltà e riservatezza, che ha lasciato un’impronta indelebile […] (Continua a leggere)6 Settembre 2024
AIAP ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA Sabato 21 settembre 2024 alle ore 11.00 si svolgerà l’Assemblea nazionale ordinaria presso la sede AIAP di via Ponchielli 3 – Milano e tramite collegamento streaming sulla piattaforma Zoom. Ordine del giorno: Come da Statuto e Regolamento la partecipazione sarà consentita a tutti i soci in regola con il pagamento delle quote associative.Il diritto di voto […] (Continua a leggere)19 Agosto 2024
SIAS2 – Summer School Sicilia Il progetto SiaS2 – Sicilian Inner Areas Summer School è una iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale delle aree interne siciliane attraverso l’engagement comunitario. Dal 26 agosto al 2 settembre 2024, SIAS2 – Sicilian Inner Areas Summer School si terrà nei comuni di Palazzo Adriano, Isnello, Polizzi Generosa e Petralia Sottana. […] (Continua a leggere)13 Agosto 2024
Fuori dai manifesti, serigrafie a cielo aperto ARCHIVI UBIQUI EDIZIONE STRAORDINARIA! PER LA PRIMA VOLTA IN EDICOLA… MASSIMO DOLCINI FUORI DAI MANIFESTI Edicola del Centro Arti Visive Pescheria e area pedonalePesaro17-21 agosto 2024 “Massimo Dolcini, anticipando di alcuni decenni le logiche dell’open source, dal 1988 pubblicava una collezione di segni, immagini e simboli semilavorati offrendola al libero utilizzo.‘Fuori dai manifesti, serigrafie a […] (Continua a leggere)27 Luglio 2024
ETTORE VITALE | SEGNO MEMORIA FUTURO Incontri-laboratorio sulla capacità innovatrice del segno. Un libro non è mai semplicemente un archivio della memoria. Se lo consideriamo tale ha già finito di esistere. È piuttosto un innesco, un dispositivo che libera nuovi pensieri e fa maturare coscienze. È sicuramente stato questo nelle intenzioni di Ettore Vitale, quando ha concepito il suo ultimo libro […] (Continua a leggere)