Notizie
6 Maggio 2024
Biennale Internazionale Grafica Dal 23 al 26 maggio 2024 a Milano prende il via la prima edizione di BIG, Biennale Internazionale Grafica, festival diffuso dedicato al design della comunicazione e alle culture visive ideato e curato da Francesco Dondina, con il patrocinio di Comune di Milano, Aiap Associazione italiana design della comunicazione visiva, Agi Alliance Graphique Internationale, ADCI […] (Continua a leggere)4 Aprile 2024
AIAP BIG COMMUNITY 2024 Aiap BIG Community 2024 è un evento promosso da AIAP, aperto a grafici e designer soci, il cui scopo èindividuare e dare visibilità ad una selezione dei più rilevanti progetti di comunicazione visiva, e diaccrescere il senso di comunità (crescita collettiva, scambio, riflessione, studio, sperimentazione,innovazione) del design della comunicazione. E’ anche la mise en scène dell’oggetto di […] (Continua a leggere)24 Marzo 2024
COME UN’ISOLA: MOSTRA E WORKSHOP La mostra e il workshop “Come un’isola” si terrà venerdì 5 aprile e sabato 6 aprile presso l’Artiere Bookshop a Bologna. Il vernissage e presentazione è accompagnato dall’allestimento di una mostra dedicata. Il workshop esplora il concetto di solitudine con l’obiettivo di trasformare un sentimento astratto in un progetto visivo tangibile. (Continua a leggere)8 Marzo 2024
RISULTATI FASE 1 BRAND PER IL PALAZZO REALE DI NAPOLI Il 5 marzo 2024 si è riunita online la Commissione di valutazione del bando in oggetto per valutare portfolio e curriculum delle candidature ricevute per la FASE 1. La Commissione risulta composta da: Presenti alla riunione Fabiana Ielacqua in qualità di vicepresidente AIAP. Al termine dei lavori, di cui nel verbale scaricabile sotto, risultano ammessi […] (Continua a leggere)1 Marzo 2024
PINK. Le pioniere del graphic design a Bolzano In occasione della Giornata internazionale della Donna 2024, la Libera Università di Bolzano ospita la mostra PINK. Le Pioniere del Graphic Design. Donne nella Storia del Progetto Grafico Italiano e un talk sul ruolo delle donne graphic designer tra gli anni ’50 e ’70 del secolo scorso. Le storie delle arti e delle professioni sono […] (Continua a leggere)1 Febbraio 2024
BRAND PER IL PALAZZO REALE DI NAPOLI BANDO DI CONCORSO La direzione del Palazzo Reale di Napoli, in collaborazione con AIAP, promuove il bando al fine di raccogliere proposte progettuali per la creazione del nuovo brand che contraddistinguerà le attività di promozione e comunicazione della ‘reggia’ cittadina divisa tra attività istituzionale e programmazione culturale. Il Palazzo Reale di Napoli si pone l’obiettivo […] (Continua a leggere)19 Gennaio 2024
COSE BELLE CONTEST D’ILLUSTRAZIONE Giunge alla 7ª edizione il Cose Belle Contest d’illustrazione, il tema è Leggerezza ed è possibile partecipare entro domenica 18 febbraio 2024, inviando un’illustrazione di formato 30*30 cm. Un concorso d’illustrazione con una Giuria d’eccellenza, ne fanno parte:Marco Tortoioli Ricci Designer e Presidente AIAPFlorindo Rubbettino Editore casa editrice RubbettinoEmilio Salvatore Leo Architetto e Designer Lanificio […] (Continua a leggere)16 Gennaio 2024
MASTER IN COMUNICAZIONE VISIVA E ART DIRECTION Torna il Master di I livello in Comunicazione Visiva e Art Direction promosso dall’Accademia ABADIR e diretto da Mauro Bubbico: un percorso interdisciplinare che abbraccia grafica, design editoriale e tipografia. (Continua a leggere)11 Gennaio 2024
SERATA BENEFICA RENE E BAMBINO NEL MONDO Giovedì 25 gennaio 2024 Rene e Bambino nel Mondo Onlus organizza una serata benefica per i bambini del Nicaragua all’ADI Design Museum di Milano. Un evento tra design, testimonianze e convivialità, che offre un’occasione di incontro per conoscere le attività e i medici dell’associazione, ma non solo. La serata inizierà con una visita guidata al […] (Continua a leggere)9 Gennaio 2024
CIAO ELIO È mancato ieri alle 19,50 nella sua Casale Monferrato, Elio Carmi (1952-2024). Una mancanza dolorosa per il nostro mondo, soprattutto una mancanza dell’uomo e dell’amico. Come compagni di avventura nella difesa e nella volontà di affermazione di una professione di cui sempre abbiamo sofferto la sfuggevolezza, il maltrattamento ignorante dei più, avere Elio al fianco […] (Continua a leggere)