Concorsi

20 Dicembre 2022
BANDO PER LA PROGETTAZIONE DELLA NUOVA IMMAGINE COORDINATA PER LE CASE DI QUARTIERE DI BOLOGNA
Un bando rivolto ai professionisti della grafica, del design e della comunicazione per creare la nuova identità visiva delle Case di Quartiere per costruire il futuro della Rete delle Case. L’insieme delle 33 Case di Quartiere è un patrimonio, un’infrastruttura civica diffusa a disposizione di tutto il territorio bolognese, che supporta e valorizza le iniziative e la partecipazione dei cittadini e delle cittadine.

23 Novembre 2022
Cose Belle Contest d’Illustrazione
Giunge alla 6ª edizione il Cose Belle Contest d’illustrazione, il tema è Gentilezza ed è possibile partecipare entro lo scoccare delle mezzanotte di lunedì 19 dicembre 2022.

31 Agosto 2022
Esito selezione accesso fase 2 – Progettazione del brand territoriale di Territorio turistico Bologna-Modena
A conclusione della procedura di valutazione prevista al punto 6.1. del Bando per la scelta del Brand territoriale del territorio turistico Bologna-Modena, si comunica che i 5 candidati ammessi alla Fase 2 sono i seguenti: Carmi e Ubertis Milano Ida Srl Bunker Srl Studio FM Milano Dario Pianesi, Alessandro Prepi, Giacomo Boffo Seguiranno informazioni per […]

18 Luglio 2022
Progettazione del brand territoriale di Territorio turistico Bologna-Modena
AIAP in collaborazione con Bologna Welcome srl promuove il bando per la progettazione del brand territoriale di Territorio Turistico Bologna-Modena. Una intenzione che parte dall’idea di valorizzazione strategica di un’area che incorpora elementi identitari che vanno oltre la singola immagine cittadina. Il bando prevede il funzionamento in due fasi distinte. La partecipazione è aperta a […]

16 Marzo 2022
CONCLUSO IL CONCORSO PER I MUSEI NAZIONALI DI GENOVA: I VINCITORI
Il 9 marzo 2022 si è riunita online la Commissione di valutazione del concorso di idee per la progettazione di un marchio/logotipo e di un sistema di identità visiva per i Musei Nazionali di Genova per valutare le proposte dei cinque partecipanti/raggruppamenti selezionati nella FASE 1. Sulla base dei criteri previsti dal bando, risulta vincitore […]

14 Marzo 2022
I tovaglioli origami Moak
Dopo la valutazione degli oltre 90 progetti candidati, la commissione si è trovata concorde nell’indicare i tovaglioli-origami disegnati da Maria Calzolari come l’idea vincente, più di altre, capace di interpretare la funzione di questo minimo ma importante strumento di promozione dell’identità del torrefattore siciliano. L’intuizione di trasformare uno strumento di uso quotidiano, spesso anonimo, in […]

18 Gennaio 2022
ICHEP 2022: i risultati del concorso
Resi pubblici i risultati del concorso di idee per la progettazione di un marchio/logotipo e di un poster per la International Conference on High Energy Physics (ICHEP 2022) in programma a Bologna dal 6 al 13 luglio 2022. La commissione di valutazione, composta – come specificato nel bando – dai membri effettivi: — Alberto Cervelli […]

21 Dicembre 2021
I RISULTATI DELLA FASE 1 DEL CONCORSO PER I MUSEI NAZIONALI DI GENOVA
Il primo e il 15 dicembre 2021 si è riunita la Commissione di valutazione del concorso di idee per la progettazione del marchio/logotipo e di un sistema di identità visiva per i Musei Nazionali di Genova composta da Alessandra Guerrini, Direttore del Palazzo Reale di Genova e della Direzione regionale Musei della Liguria (in qualità […]

13 Dicembre 2021
Un manifesto per Milano
Nel quadro del centenario di Gianfranco Maris Memoria è vita, il 13 dicembre 2021 alle ore 14.30 a Milano, presso la Fondazione Memoria della Deportazione, via Dogana 3, sarà presentato il manifesto vincitore del concorso di idee 100 Maris,organizzato in collaborazione con Aiap e Isrec, patrocinato da ANED, Istituto Parri, ANPI – Provincia di Milano […]

18 Novembre 2021
Caffè Moak — Miniposters
Concorso di idee per la progettazione di una serie di tovagliolini, opere grafiche in miniatura, dedicati alla nuova campagna Make it Wonder-full. Moak, marchio leader in Italia per la produzione di caffè di alta qualità, si caratterizza da sempre per l’affiancamento sostanziale della sua attività produttiva a iniziative culturali che definiscono la piattaforma di valori […]