Notizie
21 Settembre 2021
Urban Dataviz Contest Rovigo. I risultati I risultati di Urban Dataviz Contest Rovigo, promosso da AIAP e Urban Digital Center Rovigo, in collaborazione con Università IUAV di Venezia. (Continua a leggere)19 Settembre 2021
DOCUMENTARE LA GRAFICA DEL ‘900. COME? PERCHÈ? L’Istituto Storico della Resistenza di Torino presenta il nuovo fondo dedicato ai progetti grafici di Gianfranco Torri: manifesti, riviste, cataloghi e allestimenti di mostre, realizzati a Torino, per Enti pubblici e Istituzioni culturali della città, a partire dagli anni ottanta. E la serie dei quaderni, con i percorsi progettuali realizzati nelle varie occasioni. Ne parleranno con […] (Continua a leggere)9 Settembre 2021
Graphic Days® lancia “Posto giusto per” Alle porte di Torino nasce il progetto “Posto giusto per”: un piano di riqualificazione urbana che invita i cittadini a riappropriarsi dello spazio pubblico grazie alla street art. La strada come una lavagna magica invita i cittadini a condividere speranze e desideri: questo è il concept del progetto “Posto giusto per”, il piano di riqualificazione […] (Continua a leggere)9 Settembre 2021
Sezione Tascabili Lo studio di progettazione grafica Norma di Torino (https://normadesign.it) espone 10 progetti grafici che hanno contribuito alla storia dell’editoria italiana fra la metà degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’80. Grazie al contributo di collezioni private, sono in mostra oltre 50 volumi tascabili pubblicati fra gli altri da Sansoni, Einaudi, Feltrinelli, Laterza e Vallecchi. Saggi e romanzi, oggetti […] (Continua a leggere)21 Luglio 2021
open. Cosa significa essere un Designer della comunicazione nelle Marche? Relegati in confini reali o immaginari, l’invito è aprirsi a nuove progettualità. Aperti al confronto e al dialogo, alla contaminazione dei saperi, sperimentiamo approcci e linguaggi che mostrano la pluralità di una professione in continuo mutamento. open. è una modalità di incontro in cui aprirsi e […] (Continua a leggere)13 Luglio 2021
15—07—2021 TALK GRAFICA IMPRESA AIAP E TRIENNALE MILANO / Il mestiere di grafico—oggi Con:—Gabriele Fumero / Archivio Tipografico, Torino—Angelika Burtscher e Chiara Cesaretti / Lungomare, Bolzano—Giulio Galli / CAST Giardino Giancarlo De CarloTriennale Milano15-07-2021, 19:30—20:45 Da soli, in pochi, in molti, in forma associata, dissociata o cooperativa. Quali sono le forme di impresa che ci consentono di sostenerci economicamente, […] (Continua a leggere)12 Luglio 2021
SWAWE – Students Workshop Activities WEek Roma, 21-25 Luglio 2021SLAB Letterpress, via Prenestina 704www.instagram.com/s.w.a.we/ Dal 21 al 25 Luglio 2021, a Roma, prende vita la prima edizione di Swawe, la Students Workshop Activities WEek, un nuovo format ideato e organizzato dal gruppo degli studenti AIAP del Lazio. L’evento ha lo scopo di ricreare una socialità forte e condivisa, venuta meno a causa […] (Continua a leggere)30 Giugno 2021
Urban Dataviz Contest Rovigo – nuova deadline AIAP e Urban Digital Center Rovigo, in collaborazione con IUAV, lanciano un contest sugli open data del territorio della città. (Continua a leggere)14 Giugno 2021
Neologia, una call per giovani visual designer italian* Neologia è un progetto che inaugura una nuova rete di giovani progettist* e visual designer nel panorama della comunicazione visiva in Italia a cura di Graphic Days®. Tutti i talenti dai 18 ai 30 anni sono invitati a candidare il proprio progetto più rappresentativo al fine di entrare a far parte di Neologia, osservatorio dinamico […] (Continua a leggere)14 Giugno 2021
Typeface design tra digitale, artigianato e storia Viscom Italia 2021 ha inaugurato un nuovo ciclo di incontri digitali i Viscom Talks – Love of Learning – presentati da esperti comunicatori e professionisti che, grazie alla loro carica emozionale e alla loro visione innovativa, ti faranno esplorare nuovi scenari e future tendenze del mercato per rompere gli schemi, metterti in gioco e ripensare i tuoi modelli di […] (Continua a leggere)