Notizie
13 Novembre 2023
Testimonianze d’autunno: Elisabetta Ognibene e Claudia Capelli Mercoledì 22 novembre si terrà il terzo appuntamento del ciclo di Testimonianze d’autunno, all’interno del progetto Berlinguer e gli altri. Comunicazione politica e produzione visiva nel sistema delle sinistre italiane dagli anni Settanta agli anni Ottanta. Dalle 17,30 alle 19,00, presso la Fondazione Corrente di Milano (via Carlo Porta 5), Elisabetta Ognibene e Claudia Capelli dialogheranno con Monica Pastore. L’incontro dal titolo Propaganda […] (Continua a leggere)12 Novembre 2023
Il progetto grafico inclusivo: Mario Piazza AIAP partecipa per la prima volta alla decima edizione del Festival della Cultura Tecnica, collegato all’obiettivo 10 di Agenda 2030 Onu “Ridurre le disuguaglianze”. Mario Piazza, socio onorario AIAP, sarà ospite del primo incontro e racconterà del “progetto grafico inclusivo” venerdì 17 novembre dalle 16.00 alle 18.00 presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena, […] (Continua a leggere)3 Novembre 2023
AWDA | CERIMONIA DI PREMIAZIONE Venerdì 10 novembre alle ore 18.00, presso Triennale Milano, si terrà la cerimonia di premiazione della 5° edizione diAWDA, Aiap Women in Design Award il premio biennale internazionale rivolto alle designer della comunicazione visiva che nasce con l’obiettivo di ricercare linguaggi, poetiche e approcci differenti al progetto grafico ma anche di mappare la condizione del […] (Continua a leggere)3 Novembre 2023
Saperi visibili: un secolo di packaging del made in Italy Sabato 4 Novembre alle 18.00 inaugura Saperi visibili: un secolo di packaging del made in Italy, un percorso attraverso 20 oggetti di impresa con cui interagiamo quasi ogni giorno. L’esposizione è il racconto di progetti e brevetti, oggetti e prodotti che appartengono al nostro tempo a partire dai primi del ‘900 fino ai giorni nostri. La mostra […] (Continua a leggere)2 Novembre 2023
LA DIMENSIONE DEL PROGETTO LA DIMENSIONE DEL PROGETTO Margini di A G Fronzoni tra la Centroquadro e la Galli/Disegno A cento anni dalla nascita di A G Fronzoni, la mostra ripercorre un intenso ma poco conosciuto capitolo della carriera artistica del “progettatore”. Nel centro della Romagna feltresca, ai margini delle capitali italiane della cultura, Fronzoni sperimentò, nei primi anni […] (Continua a leggere)1 Novembre 2023
WUD BOLZANO 2023 – WORLD USABILITY DAY Wud Bolzano porterà al centro del dibattito locale temi quali l’usabilità, la co-progettazione e l’esperienza utente. Un gruppo diversificato di dodici relatori provenienti da aziende, attivismo e mondo accademico condividerà le proprie intuizioni sul potere delle pratiche collaborative e di co-progettazione. Discuteranno di come queste pratiche abbiano contribuito a colmare le lacune tra scienza e […] (Continua a leggere)31 Ottobre 2023
DESIGN IN TOWN 2024 | 11° EDIZIONE Un campo estivo per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che vogliono orientarsi nel mondo della creatività. Sempre più ragazzi e ragazze decidono di intraprendere studi universitari legati alla creatività e al design. Ma dove e come mettersi alla prova prima di prendere decisioni che impattano sul futuro individuale? Design in Town è un’esperienza […] (Continua a leggere)6 Ottobre 2023
BERLINGUER E GLI ALTRI BERLINGUER E GLI ALTRI. COMUNICAZIONE POLITICA E PRODUZIONE VISIVA NEL SISTEMA DELLE SINISTRE ITALIANE DAGLI ANNI SETTANTA AGLI ANNI OTTANTA. La presentazione dell’iniziativa si terrà lunedì 9 ottobre dalle 18.30 alle 19.30 presso la sede AIAP, Via Amilcare Ponchielli 3, Milano. All’interno del format culturale IN GALLERIA AlAP verrà presentata la nuova collaborazione tra le istituzioni Fondazione […] (Continua a leggere)5 Ottobre 2023
AIAP CDPG — FONDO FRANCO CANALE Franco Canale, maestro del progetto grafico napoletano, noto per la sua militanza, il suo impegno civile ed educativo. Visionario, sognatore, idealista. (Continua a leggere)4 Ottobre 2023
RISULTATI DELLA FASE 1 DEL BANDO BRAND SISTEMA FORTIFICAZIONI PIEMONTESI Il 2 ottobre 2023 si è riunita online la Commissione di valutazione del concorso in oggetto per valutare le proposte dei partecipanti/raggruppamenti ricevuti per la FASE 1. La Commissione risulta composta da: Al termine dei lavori, di cui nel verbale scaricabile sotto, risultano ammessi alla Fase 2 i seguenti partecipanti/raggruppamenti in ordine alfabetico: In totale […] (Continua a leggere)