6 Ottobre 2023
BERLINGUER E GLI ALTRI
BERLINGUER E GLI ALTRI. COMUNICAZIONE POLITICA E PRODUZIONE VISIVA NEL SISTEMA DELLE SINISTRE ITALIANE DAGLI ANNI SETTANTA AGLI ANNI OTTANTA. La presentazione dell’iniziativa si terrà lunedì 9 ottobre dalle 18.30 alle 19.30 presso la sede AIAP, Via Amilcare Ponchielli 3, Milano. All’interno del format culturale IN GALLERIA AlAP verrà presentata la nuova collaborazione tra le istituzioni Fondazione […]

Fondo CDPG Franco Bassi
5 Ottobre 2023
AIAP CDPG — FONDO FRANCO CANALE
Franco Canale, maestro del progetto grafico napoletano, noto per la sua militanza, il suo impegno civile ed educativo. Visionario, sognatore, idealista.

8 Settembre 2023
Ilio Negri. Ha lasciato il segno
Inaugura sabato 9 settembre 2023 una mostra sulla grafica degli anni 60/70 che riscopre le opere di Ilio Negri, a quasi 50 anni dalla sua morte. Un protagonista della grafica milanese che ha lasciato un forte segno, riscontrabile nei marchi di tante aziende italiane, da Autobianchi, a Lagostina, da Superga a Cassina, dalle cucine Boffi, […]

Copertina CDPG Fondo Bassi
6 Settembre 2023
AIAP CDPG — FONDO FRANCO BASSI
Franco Bassi, grafico e artista astratto e concreto, ha contributo all’affermazione dell’immagine Olivetti. Nato a Milano nel 1920, dopo gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dal 1949 fino al 1978 ha lavorato per la Olivetti. Per l’azienda di Ivrea ha curato in particolare la grafica per numerose pubblicazioni delle Edizioni di Comunità […]

Alcuni progetti del Fondo Mastellaro
9 Agosto 2023
AIAP CDPG — Fondo Alfredo Mastellaro
Il Fondo Alfredo Mastellaro è stato costuito nel 2013 a seguito del deposito del suo archivio di progetto e di una selezione dei volumi della sua biblioteca professionale. Mastellaro ha contribuito a rinnovare l’identità Pierrel e ha accompagnato in epoca contemporanea l’immagine del dentifricio AZ 15. Ma non solo. Ha lavorato sulle confezioni di Bassetti, Galitzine, Melegatti.

11 Luglio 2023
PINK. Le pioniere del graphic design a San Lazzaro di Savena
PINK. Le pioniere del graphic design. Donne nella storia del progetto grafico italiano, dal 27 al 30 luglio 2023, Sala di Città di San Lazzaro di Savena (BO), in occasione della 191a Fiera di San Lazzaro. Venerdì 28 luglio alle 17:30 talk conferenza.

CDPG AIAP
6 Luglio 2023
Facciamo 90?
È stato aggiornato ed è disponibile il censimento dei Fondi conservati presso il Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP.A oggi, AIAP CDPG conserva 89 Fondi, in attesa di fare cifra tonda. In attesa di fare 90! Il Centro, infatti, è disponibile a valutare acquisizioni di nuovi materiali relativi alla grafica italiana dal secondo […]

Desina Milano
22 Aprile 2023
DESINA | a Napoli il festival della Grafica e delle Culture Visive
DESINA è un festival sulla Grafica e sulle Culture Visive, che si svolgerà a Napoli dal 27 al 30 aprile 2023. Il progetto promuove la buona cultura del Progetto visivo in ogni sua forma, attraverso talk e workshop con agenzie, designer ed esperti internazionali che discuteranno di grafica, editoria, tipografia, illustrazione, motion design e digital.

8 Marzo 2023
Grafica a parte. Storie di progettiste e pioniere del graphic design italiano
Sabato 11.03.2023 alle ore 11:00 a Merano Arte di Merano (BZ) Francesco E. Guida e Lorenzo Grazzani del Centro di Documentazione sul Progetto Grafico AIAP raccontano la presenza attiva e partecipe delle figure femminili e del loro ruolo rilevante nel design grafico tra gli anni ’50 e i ’70.

Typoésien. Heinz Waibl – Siegfried Höllrigl
10 Febbraio 2023
Typoésien. Heinz Waibl – Siegfried Höllrigl
Il 24 febbraio 2023 alle 19.00 inaugura al Kunst Meran Merano Arte la mostra "Typoésien. Heinz Waibl – Siegfried Höllrigl". Typoésie è un termine francese che unisce “tipografia” e “poesia” in riferimento alla pratica di composizione dei testi incentrata su aspetti come l’armonia, la precisione e l’equilibrio. Protagonisti dell’esposizione, due amici molto legati a Merano, Heinz Waibl (1931-2020) e Siegfried Höllrigl (1943), che hanno padroneggiato perfettamente questa pratica. “Typoésien. Heinz Waibl – Siegfried Höllrigl” è la prima retrospettiva postuma di Waibl e la più ampia mostra di Höllrigl.