
A Cupramontana il Premio Nazionale Etichetta d’Oro 2025
I vignaioli affidano all’etichetta il compito di raccontare il loro lavoro in vigna e in cantina, la loro idea di vino, la storia della loro azienda. Ed è questo che i consumatori vogliono leggerci, attraverso il nome, innanzitutto, ma anche nelle parole, nelle illustrazioni, nei segni grafici, nelle forme.
A Cupramontana, in provincia di Ancona, esiste una delle più grandi collezioni di etichette del mondo, avviata negli anni ’80 per iniziativa di un privato cittadino e arricchita negli anni grazie anche a un concorso annuale che premia le etichette più creative, non solo di vino, ma anche di birre, distillati e liquori.
Il premio Etichetta d’Oro giunge quest’anno alla XXXI edizione e il 7 aprile si è aperta la call riservata alle aziende produttrici di vino, birra e distillati operanti nel territorio italiano. Possono inoltre partecipare studi, progettistə, artistə, fotografə e/o illustratorə che hanno realizzato le etichette, in accordo con le aziende produttrici.
La partecipazione è totalmente gratuita. Sono ammesse le etichette realizzate dal 2023 a oggi e ogni partecipante può iscrivere un massimo di 3 etichette, anche in categorie differenti.
La deadline per le iscrizioni è fissata per domenica 18 maggio.
Una giuria di espertə nel campo del design della comunicazione visiva, in collaborazione con AIAP Associazione italiana design della comunicazione visiva, giudicherà le etichette migliori, che saranno premiate con una cerimonia in programma a Cupramontana nel mese di giugno.
I vincitori riceveranno una targa ufficiale e le etichette saranno inserite nella collezione del Museo Internazionale dell’Etichetta di Cupramontana. Le etichette vincitrici entreranno a far parte, in versione digitale, anche dell’archivio di AIAP CDPG – Centro di Documentazione sul Progetto Grafico che conta oltre 70.000 artefatti, in memoria di quanto prodotto in passato e a supporto di quanto realizzato nel contemporaneo.
Tutte le info e il regolamento sono disponibili a questo link:
https://www.comune.cupramontana.an.it/it/news/premio-nazionale-etichetta-doro-2025-xxxi-edizione
Aggiornamento 5 maggio 2025
La giuria del Premio Nazionale Etichetta D’Oro 2025 – XXXI edizione indetta dal Comune di Cupramontana è composta da espertə nel campo del design della comunicazione visiva che premieranno le etichette migliori.
In ordine alfabetico:
Giuseppe Roberto Biagetti
laria Montanari
Massimo Pastore
Marco Goran Romano
Marco Tortoioli Ricci
Giuseppe Roberto Biagetti
Direttore dell’ISIA di Urbino, istituto di riferimento per il design grafico. Esperto in tecniche di stampa, porta in giuria la sua competenza nel packaging innovativo.
Ilaria Montanari
Consigliere AIAP, Comunication Design Thinker
È Art Director e progettista strategica – associata dello Studio Image – per la cultura, il territorio e la sostenibilità, con focus su progetti di pianificazione strategica, processi complessi e partecipativi.
Massimo Pastore
Progettista grafico, illustratore e designer
Dopo un’esperienza a Madrid presso la redazione di Experimenta, ha lavorato come grafico e art director nell’agenzia di comunicazione Latveria. Successivamente, ha intrapreso la carriera da freelance, fondando il collettivo grafico MEAT e, più tardi, l’Anonima Impressori, officina grafica e stamperia a caratteri mobili
Marco Goran Romano
Illustratore, Designer e Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata
Dal 2011 al 2015 ha svolto l’attività di resident illustrator all’interno della redazione italiana di WIRED magazine, a Milano, e in seguito ha co-fondato lo studio Sunday Büro orientando la sua pratica progettuale sul type design e il lettering. Dalla fine del 2024 è parte della fonderia digitale CAST — Cooperativa Anonima Servizi Tipografici.
Marco Tortoioli Ricci
Presidente AIAP – Designer
Nel 1992 da vita allo studio Bcpt con cui sviluppa progetti in Italia e all’estero, nel 2003 fonda il collettivo Comodo dedicandosi al design per la rigenerazione dei territori e l’innovazione sociale.
Dal 2018 è Presidente nazionale di AIAP Associazione italiana Design della Comunicazione visiva.
Aggiornamento 18 maggio 2025
A seguito delle numerose richieste pervenute, il termine per la candidatura delle etichette al Premio Nazionale Etichetta d’Oro 2025 è prorogato al 25 maggio 2025.
Ricordiamo che il premio è articolato in 6 categorie (vini bianchi, rossi, rosati, spumanti, birre, distillati&liquori) e si possono inviare un massimo di 3 etichette, anche in categorie diverse. Sono ammesse le etichette realizzate dal 2023 a oggi.
Tutte le info su: https://tinyurl.com/etichettaoro2025