BANDO PER LA CREAZIONE DEL BRAND “MATERA CAPITALE MEDITERRANEA DELLA CULTURA E DEL DIALOGO 2026”

BANDO DI CONCORSO

La Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP, promuove il bando al fine di raccogliere proposte progettuali per la creazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di ‘Matera Capitale della cultura e del Dialogo 2026’.

Il concorso è rivolto a professionistə e studi di progettazione grafica e della comunicazione e mira a selezionare un marchio/logotipo originale e un sistema di identità visiva che esprima i valori fondanti del progetto: inclusione, scambio, diversità e radicamento culturale.

Obiettivi del bando:

• Creare un marchio/logotipo inedito
• Definire un sistema di identità visiva coerente e dinamico
• Promuovere la partecipazione di giovani progettistə under 25 all’interno dei team creativi

Il sistema di identità visiva dovrà essere concepito per adattarsi ai diversi canali e formati comunicativi (tradizionali, digitali, ambientali), costituendo un ecosistema visivo capace di evolversi nel tempo e di rafforzare il senso di appartenenza.

Il concorso è articolato in due fasi, sulla base della seguente tempistica:

  • Fino a 15.04.2025 giovedì 15.05.2025 è possibile porre domande per chiarimenti sul bando, utilizzando esclusivamente il seguente indirizzo pec aiap@pec.it.
    Le risposte saranno raccolte e uniformate e pubblicate sul sito di AIAP. Si invita comunque a consultare la sezione FAQ, dove è già disponibile una selezione di domande e risposte ricorrenti sui bandi.
  • FASE 1: entro e non oltre il 08.05.2025 19.05.2025 ore 12.00 presentazione della domanda di partecipazione corredata dai documenti richiesti nel bando.
  • FASE 2: i cinque partecipanti (o raggruppamenti) selezionati dovranno presentare le proprie proposte progettuali entro il 13.06.2025 03.07.2025ore 12.00.

Tutti i dettagli sono consultabili nel bando disponibile per il download.


Nuova deadline >> 19 maggio 2025 ore 12.00 FASE 1


AIAP insieme a Fondazione Matera-Basilicata 2019 hanno deciso di posticipare la data di scadenza della Fase 1 e di conseguenza tutte le scadenze degli step successivi. Per garantire la possibilità di inviare le proprie candidature in modo accurato, nel documento abbiamo evidenziato in giallo le nuove date e i punti salienti delle richieste di partecipazione. 

Per la fase 1 c’è tempo fino a lunedì 19 maggio 2025 ore 12.00
Tutte le info e il documento di bando aggiornati qui sopra! 

Risposta pubblica alle domande pervenute entro il 15.04.2025 via Pec


Di seguito riportiamo in forma aggregata, le risposte ad alcune richieste di informazioni e chiarimenti pervenute via pec entro il 15 aprile 2025 come Art 10 – Tempi del Bando.

RIEPILOGO DOMANDE E RISPOSTE FASE 01

  1. Si richiede di chiarire qual è la data ultima per l’invio dell’istanza di partecipazione al bando in oggetto (Fase 1). Nel capitolato è dapprima menzionata la data del 7 maggio 2025 (pag. 6), segue poi la data dell’8 maggio 2025 ore 12.00 (pag. 10.).

    La deadline corretta è l’8 maggio 2025 entro e non oltre le ore 12.00. È stato corretto l’errore a pagina 6. Il documento scaricabile qui sopra è già aggiornato.

  2. Con riferimento alla valorizzazione della partecipazione di figure under 25 (punto 3.2), si chiede se sia sufficiente segnalarne la presenza all’interno della proposta progettuale e allegarne il curriculum per documentare il ruolo e l’età anagrafica.

    Oltre al curriculum vitae che ne attesta l’età anagrafica, le competenze, è necessaria aggiungere una auto-dichiarazione in grado di descrivere in modo chiaro e concreto quale sarà il ruolo del giovane nel progetto e quale contributo apporterà. I contenuti essenziali dovranno essere: il Ruolo all’interno del team, la Descrizione del contributo specifico (es. progettazione grafica, gestione comunicazione, analisi dati, facilitazione, ecc.), ulteriori indicazioni che sarà parte attiva del progetto. Questo documento dovrà essere anonimo, in quanto valutato dalla Commissione.

  3. Vorrei chiedere delucidazioni in merito al punto dove dice “accompagnata da dichiarazione di nomina sottoscritta da ciascun componente (Allegato 5)” che cosa significa concretamente? 

    Va identificato un capogruppo (detto anche mandatario capofila) che sarà il referente principale verso l’ente che ha pubblicato l’avviso o bando. (va compilato l’allegato 1).

    Ogni altro componente del gruppo (cioè tutti i partecipanti diversi dalla capofila) deve redigere e firmare una auto-dichiarazione scritta in cui nomina formalmente il capogruppo come proprio rappresentante per l’iniziativa oggetto della domanda. (Allegato 5 è un errore, grazie per la segnalazione aggiorniamo il documento).

Consulta le FAQ


Ecco, una selezione di domande frequenti (FAQ) relative ai bandi di concorso sempre a portata di mano!

    CLICCA QUI E SCORRI LA PAGINA