
Tapiro posters | 111 manifesti per culture e dintorni
Dal 24 aprile al 24 maggio 2025
AUDITORIUM SANT’AGOSTINO
Civitanova Marche – Città Alta
(MC)
Questa mostra racconta parte dell’opera di ricerca e progettazione grafica dello studio TAPIRO, iniziata nel 1978 e ancora in corso attraverso più di cento manifesti donati al MAGMA Museo Archivio Grafica Manifesto di Civitanova Marche.
Un viaggio di esplorazione nei territori sconfinati della grafica, un cammino che ancora prosegue con nuove energie e nuove capacità, credendo sempre nel valore e nella qualità della comunicazione visiva.
Enrico Camplani e Gianluigi Pescolderung, entrambi bresciani, dopo la laurea in Architettura allo IUAV di Venezia, decidono di rimanere in laguna e danno inizio al loro esperimento progettuale: lo studio TAPIRO. Venezia è la città della Biennale, dove si festeggia il Carnevale e i loro lavori raccontano gli inizi, la crescita, la riconoscibilità internazionale di progetti culturali unici. Lo fanno sempre con linguaggi emergenti e stili ben studiati per creare atmosfere palpabili. Che sia una rassegna cinematografica nelle piazze di una città, una festa popolare, un evento sportivo aperto alla partecipazione di tutti, il manifesto rappresenta quell’ingrediente capace di fare la differenza. La sua presenza valorizza, motiva chi partecipa, produce quella sostanza invisibile che genera un immaginario condiviso. Contribuisce a creare lo spirito e l’atmosfera di una situazione, di un luogo, e favorisce il piacere dello stare insieme
La mostra è aperta fino al 25 maggio dal Museo MAGMA di Civitanova Marche (Città del Manifesto)