Ljubljana ospiterà l’European Design Festival & Awards 2025 e la conferenza ICoD

Dal 5 all’8 giugno 2025, Ljubljana ospiterà l’European Design Festival (EDF) e gli European Design Awards (EDA), uno degli eventi più prestigiosi nel campo del graphic design in Europa. Organizzato dalla European Design Federation e dalla Fundacija Brumen, il festival riunirà circa 500 designer, relatori e professionisti della comunicazione visiva provenienti da tutto il continente.

Per la prima volta nella storia, l’EDF & Awards e l’International Council of Design (ICoD) si terranno in un evento congiunto presso il centro congressi del Grand Hotel Union, con molteplici attività in diverse sale. Questa collaborazione accresce l’importanza globale del festival, poiché la conferenza ICoD offrirà conferenze e workshop incentrati sul futuro del design e sul suo impatto sociale. Il momento clou del festival sarà la cerimonia di gala degli European Design Awards (EDAwards), che premiano i migliori risultati nel graphic design. Con un unico pass, i partecipanti avranno accesso sia alla conferenza EDF che a quella ICoD, promuovendo opportunità uniche di networking tra le comunità di design europee e globali.

Relatori di fama e un ricco programma di conferenze all’EDF 2025
La conferenza principale dell’EDF, che si terrà il 6 e 7 giugno nella White Hall dell’Hotel Union, vedrà la partecipazione di rinomati designer e teorici europei della comunicazione visiva.
Tra i relatori confermati figurano:
Andrej Barčákter (Slovacchia, Andrej&Andrej Studio) – specialista in tipografia e identità visiva,
Marina Veziko (Lituania, and studio) – designer pluripremiata nota per i suoi approcci al design concettuale,
Valerio Monopoli (Italia, Morula Type) – type designer,
Petra Černe Oven (Slovenia) – docente universitaria ed esperta di tipografia,
Nejc Prah (Slovenia) – graphic designer di fama internazionale.

La conferenza tratterà argomenti chiave del design contemporaneo, tra cui l’innovazione nella comunicazione visiva, il design dei media digitali, la sostenibilità, la responsabilità sociale nel design e la tipografia come elemento fondamentale della comunicazione moderna.

Workshop, visite in studio ed eventi di networking
EDF 2025 offrirà una serie di workshop, tra cui il workshop Tiporenesansa (guidato da Marko Drpić), incentrato sulle tecniche tipografiche tradizionali e contemporanee. I partecipanti esploreranno il design delle lettere, le tecniche di stampa e le soluzioni tipografiche sperimentali utilizzando la stampa tipografica.
I partecipanti potranno anche iscriversi al Typo Walk (guidato da Domen Fras), una visita guidata di Lubiana che esplora la storia e le tendenze contemporanee della tipografia urbana.
Durante il Design Walk, i partecipanti al festival avranno l’opportunità di visitare i principali studi di design sloveni, acquisendo conoscenze di prima mano sui processi creativi e le filosofie dei migliori designer sloveni.

Mostre nel cuore di Ljubljana
La mostra principale del festival, “Eccentricity – Design from the Off-Centre,” si terrà presso il Ljubljana’s City Hall, e presenterà approcci progettuali non convenzionali provenienti dalla Slovenia e dalle ex repubbliche jugoslave. La mostra presenterà opere di oltre 50 grafici, tra cui Miljenko Licul, Ranko Novak, Tomaž Kržišnik, Tanja Radež, Nejc Prah, Slavimir Stojanović, Slobodan & Saveta Mašić, Boris Ljubičić, Studio Sonda, Mirko Ilić, e Trio Sarajevo.

Diverse mostre studentesche saranno inoltre allestite in spazi pubblici di Ljubljana:

  • Open Academy presso ALUO UL (Academy of Fine Arts and Design, University of Ljubljana, Dolenjska cesta) – in occasione dell’80° anniversario dell’ALUO
  • Kongresni trg – con i lavori degli studenti di Media Technology and Graphic & Interactive Communications, NTF UL
  • Novi trg – con i lavori degli studenti di Comunicazione Visiva della Facoltà di Design
  • TAM-TAM Poster Gallery presso Figovec – con i lavori degli studenti dell‘Institute of Creative Arts, Xiamen University, China

Ljubljana come polo europeo del design
Con EDF 2025, Ljubljana si sta affermando come centro della cultura visiva e del design contemporaneo nella regione. Il festival attirerà numerosi ospiti internazionali e rafforzerà la reputazione della città come importante polo culturale e creativo europeo. L’evento sarà supportato da un’ampia campagna promozionale, che prevede la copertura delle principali riviste di design internazionali (Slanted, Progetto Grafico, Grafikmagazin, etc.), social media, affissioni e partnership mediatiche con testate slovene come RTV Slovenija, Pop TV, Europlakat, TAM-TAM, e Media 24.

L’European Design Festival 2025 sarà un’opportunità per incontrare designer di fama mondiale, esplorare le tendenze della comunicazione visiva e promuovere il graphic design sloveno a livello internazionale.

Cerimonia di premiazione European Design Awards a Napoli 2024
Cerimonia di premiazione degli European Design Awards svolto a Napoli nel 2024