AIAP propone sia a* propr* soci* che a professionist* e designer non iscritt* all’associazione, operanti nel campo del design della comunicazione visiva, servizi di consulenza legale in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale, avvalendosi di legali esperti nelle problematiche legate all’attività professionale, come quelle relative ai rapporti contrattuali (marchi, modelli e design, royalties, compensi, formule di contratto tra committente e designer…), alla tutela legale e ai diritti d’autore e di proprietà intellettuale di chi progetta.


Quanto costa il servizio

Per l* soc* AIAP il primo parere legale è gratuito. Dal secondo parare in poi il prezzo è di 150,00 € a singolo parere.
Per l* non soc* AIAP il costo è di 180,00 € + IVA 22% a singolo parere.


Come si richiede una consulenza?

Per chiedere il parere dei legali AIAP occorre scaricare l’apposito modulo da questa pagina, compilarlo e inviarlo via e-mail alla segreteria AIAP, insieme a ogni documentazione ritenuta utile a comprendere il caso. La segreteria AIAP fornirà conferma dell’avvenuta ricezione e richiederà eventuali chiarimenti e/o integrazioni su indicazione dell’avvocat* a cui sarà inoltrata la documentazione.


In quanto tempo si ottiene il parere dell’avvocat*?

Entro una settimana dall’inoltro della richiesta e della relativa documentazione dalla segreteria AIAP, l’avvocat, salvo necessità di studio particolare, fornirà il proprio parere, che sarà trasmesso per email. In casi di particolare complessità è possibile fissare un incontro con l legale per avere una consulenza professionale.

AIAP collabora con l’avvocata Fiammetta Malagoli, esperta in materia di diritto d’autore e proprietà intellettuale e buona conoscitrice di tematiche legate al design, fornisce pareri e consulenze su diverse problematiche legate all’attività professionale come quelle relative ai rapporti contrattuali (marchi, modelli e design, royalties, compensi, formule di contratto tra committente e designer,…), alla tutela legale e al diritto d’autore e proprietà intellettuale di chi progetta.


DESIDERI ALTRE INFORMAZIONI SULLE CONSULENZE LEGALI AIAP?

Contattaci compilando il form


Entra in AIAP

Promuovere la professione del* designer della comunicazione visiva, sostenerne lo sviluppo, garantirne la qualità e il riconoscimento: questi sono alcuni dei motivi per entrare a far parte di AIAP