AIAP student*

Per chi sta studiando, entrare in AIAP significa far parte di una rete in continua trasformazione e crescita, prendendo parte a una riflessione internazionale sul ruolo della progettazione contemporanea.
Il contesto attuale pone al centro del dibattito il ruolo, le responsabilità e le competenze di chi opera nel campo del design della comunicazione.
Perché associarsi
Dal 1945, AIAP riunisce chi si occupa di comunicazione visiva: progettazione, ricerca, didattica e formazione. Attraverso progetti, valori condivisi e un impegno etico, promuove la valorizzazione e lo sviluppo della cultura e della professione del progetto grafico. Diventare soci* student* significa sostenere le attività di promozione della cultura del progetto e arricchire il dibattito internazionale con la voce – imprescindibile – delle nuove generazioni.
Student*
- Benefit e opportunità
- Requisiti
- Partecipare, senza diritto di voto, alle Assemblee Ordinarie e Straordinarie
- Aggiornamento sulle iniziative dell’Associazione;
- Iscrizione gratuita alle newsletter periodiche di AIAP;
- Contribuire fattivamente alle attività dell’Associazione;
- Presentare proposte al Consiglio Direttivo tramite l* propri* rappresentante
- Sconti su eventi, corsi e iniziative promossi dall’Associazione;
- Abbonamento gratuito al periodico «Progetto Grafico»;
- Sconti sui titoli della Libreria AIAP;
- Sconti sulle pubblicazioni AIAP Edizioni;
- Usufruire delle convenzioni stipulate da AIAP;
- Accesso, per la consultazione dell’archivio, al CDPG Centro di Documentazione sul Progetto Grafico usufruendo di tariffe agevolate;
- Costante aggiornamento professionale partecipando con tariffe agevolate ai Workshop AIAP;
- Includere nella propria modulistica, sui propri strumenti cartacei e digitali il marchio AIAP e la sua dicitura secondo le normative indicate nel Regolamento;
- Passaggio automatico alla categoria soci* AIAP Professionista Junior dopo un anno dal conseguimento del proprio titolo di studi, tramite l’invio di un portfolio che sarà valutato dalla Commissione Professionale; comunicare la data del conseguimento del proprio titolo di studi è a cura del soci* studente AIAP;
- Possibilità di detrazione fiscale della quota annuale;
- Iscrizione a scuole, istituti o corsi universitari nell’ambito del progetto grafico e del design della comunicazione, oppure aver conseguito da non più di un anno un titolo di studio in questi ambiti.
- Condividere lo Statuto, il Regolamento nazionale e il Codice etico e di condotta deontologica e gli altri riferimenti normativi dell’Associazione;
- Essere in regola con il versamento della quota associativa.
AIAP Professionista
Sei un* progettista della comunicazione visiva o un* insegnante di discipline legate al progetto? Visita la pagina dedicata alla tua categoria associativa AIAP
ALTRE CATEGORIE ASSOCIATIVE
Sei un ente formatore nell’ambito della progettazione? Sei un’azienda che ha a cuore temi della comunicazione visiva? Scopri le altre possibilità associative che AIAP ti propone.