
Da tempo al centro di azioni di valorizzazione del patrimonio storico, il Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP si sta dotando di nuovi strumenti, frutto di una progettualità condivisa con soci e collaboratori.
Sarà presto online la nuova piattaforma digitale di AIAP CDPG, la cui prima release sarà pubblicata nella primavera 2025, e che progressivamente verrà alimentata di contenuti con l’obiettivo di valorizzare materiali, attività e progetti legati al Centro. La piattaforma sarà in italiano e successivamente in inglese, e offrirà ai visitatori una panoramica su tutti i Fondi, favorendo l’esplorazione libera e la lettura trasversale tra i contenuti.
Il Centro di Documentazione sul Progetto Grafico oggi conserva più di 120 Fondi intestati a personalità note e meno note del progetto grafico italiano e internazionale, costituiti negli anni grazie a donazioni, depositi e acquisizioni dirette da parte dell’Associazione. È un conteggio per difetto, in quanto costanti sono le nuove acquisizioni, continui i contatti con coloro che manifestano l’intenzione di costituire nuovi fondi o di alimentare quelli già esistenti.
La nuova piattaforma digitale intende valorizzare il patrimonio disponibile per stimolare consultazioni e ricerche, progetti espositivi e divulgativi, rapporti con soci, docenti, ricercatori, enti e istituzioni. È una ideale prosecuzione delle numerose attività che negli anni hanno visto AIAP CDPG proporre e produrre iniziative in Italia e all’estero, collaborare con prestiti a progetti proposti da terzi, organizzare incontri, visite e lezioni con classi di vari istituti, supportare progetti di ricerca di studenti, docenti e professionisti.
Nell’anno in cui AIAP compie 80 anni, questo ulteriore progetto permette all’Associazione di condividere e rendere accessibile a quante più persone possibile il patrimonio associativo. Un patrimonio che, nel suo essere testimonianza storica di una professione, di una disciplina e della cultura visiva italiana e internazionale è, a tutti gli effetti, un patrimonio culturale e collettivo.
Nella primavera sarà pubblicata e resa disponibile anche la Guida ai Fondi, edita da AIAP Edizioni, uno strumento di sintesi del patrimonio dell’Archivio Storico e della Biblioteca del Progetto Grafico.
Il progetto “Piattaforma digitale di valorizzazione del Centro di Documentazione sul Progetto Grafico” è stato finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU nell’ambito delle azioni del PNRR a supporto dei settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale (decreto direttoriale n. 385 del 19/10/2022 – Sub-investimento 3.3.2 – Prot. Progetto Tocc0001515, COR 15905620, CUP C87J23000580008).
