Archivio Storico del Progetto Grafico / Fondo Franco Canale
			
		Il Fondo si è costituito grazie al deposito da parte dell’autore medesimo e consta di oltre cento unità di manifesti, layout, schizzi, bozzetti preparatori, fotografie, illustrazioni, tavole originali e riproduzioni. L’insieme dei materiali testimonia l’attività di Franco Canale (Napoli, 1947) dall’inizio degli anni Settanta a oggi.
Canale inizia giovanissimo per avviare solo nel 1979 l'attività professionale in proprio. Considerato uno dei maestri della grafica napoletana, dal 1994 al 1998 ricopre la carica di Delegato AIAP per la regione Campania, organizzando per il Comune di Napoli mostre e rassegne sulla progettazione grafica campana.
Ha svolto e svolge la sua attività professionale prevalentemente negli ambiti della comunicazione pubblica, politica ed editoriale. 
Il suo lavoro, sospeso tra grafica e illustrazione, tra grafismo e sintesi, si è sempre caratterizzato – per dirla con le parole di Giovanni Anceschi – per un modo di procedere che "combina passi dell'immaginazione ad avanzate del raziocinio".
Vedi anche: Daniela Piscitelli, "Franco Canale, la dimensione sociale del progetto" in "05 F FC - Fondo/Folder Franco Canale”, 2015 della collana CDPG Folder di Aiap Edizioni.
		
				
			
			
			
	
		
			| Autore | 
			Titolo | 
			Editore | 
			Anno | 
			Inventario | 
		
	
	
				
			 | 
			L’acqua è preziosa. Non inquinarla. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma015 | 
			
		
				
			 | 
			Festa de l\'Unità | 
			 | 
			1981 | 
			FFC-CVma018 | 
			
		
				
			 | 
			La Campania e il Mezzogiorno al centro del programma della CGIL | 
			 | 
			1989 | 
			FFC-CVma019 | 
			
		
				
			 | 
			Il colore del verde. Non macchiarlo. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma016 | 
			
		
				
			 | 
			Il cavallo… sì è uno sballo! Ma se sotto hai un motorino fai la parte del cretino! | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma005 | 
			
		
				
			 | 
			I Liberatori | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst007 | 
			
		
				
			 | 
			Manifestazione di lotta dei contadini campani | 
			 | 
			1978 | 
			FFC-CVst009 | 
			
		
				
			 | 
			Napoli 1°maggio 1976 | 
			 | 
			1976 | 
			FFC-CVst005 | 
			
		
				
			 | 
			La Terra | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst008 | 
			
		
				
			 | 
			1°maggio ’77 pre Napoli produttiva! | 
			 | 
			1977 | 
			FFC-CVst011 | 
			
		
				
			 | 
			La droga distrugge i sogni. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma002 | 
			
		
				
			 | 
			1921-1973: 52 anni di lotta del partito comunista italiano | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst004 | 
			
		
				
			 | 
			L’acqua è preziosa. Non sprecarla. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma014 | 
			
		
				
			 | 
			È finita la festa! Ti gira la testa. Continui a cantare… Così non guidare! | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma006 | 
			
		
				
			 | 
			Fuori dalla discoteca se hai voglia di “volare”, non ti mettere a guidare! | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma004 | 
			
		
				
			 | 
			Primo maggio! - Festa di tutti i lavoratori. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma008 | 
			
		
				
			 | 
			Contro lo sfruttamento minorile: diritto allo studio, diritto al lavoro | 
			 | 
			1973 | 
			FFC-CVst001 | 
			
		
				
			 | 
			22° Congresso Provinciale della FGCI | 
			 | 
			1985 | 
			FFC-CVma020 | 
			
		
				
			 | 
			Il colore del verde. Non sporcarlo. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma012 | 
			
		
				
			 | 
			Otto marzo - Festa di tutte le donne. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma007 | 
			
		
				
			 | 
			Il colore del verde. Non bruciarlo. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma013 | 
			
		
				
			 | 
			I conquistadores | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst010 | 
			
		
				
			 | 
			La droga invecchia. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma001 | 
			
		
				
			 | 
			Festival de l\'Unità | 
			 | 
			1980 | 
			FFC-CVly002 | 
			
		
				
			 | 
			Contro ogni guerra contro tutte le guerre. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma009 | 
			
		
				
			 | 
			Estate a Napoli | 
			 | 
			1980 | 
			FFC-CVst020 | 
			
		
				
			 | 
			Napoli e il Mezzogiorno: atto d’accusa contro… | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst006 | 
			
		
				
			 | 
			La droga toglie la volontà. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma003 | 
			
		
				
			 | 
			D’estate l’acqua è poca. Non sprecarla ! | 
			 | 
			1988 | 
			FFC-CVly010 | 
			
		
				
			 | 
			Abbonati a l\'Unità | 
			 | 
			1975 | 
			FFC-CVst014 | 
			
		
				
			 | 
			Napoli 1°maggio 1975 | 
			 | 
			1977 | 
			FFC-CVst012 | 
			
		
				
			 | 
			Basta! Assez! ¡Alto ahi! Stop! | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma010 | 
			
		
				
			 | 
			L’Unità Rinascita | 
			 | 
			1975 | 
			FFC-CVst013 | 
			
		
				
			 | 
			Viva il 1°maggio!! | 
			 | 
			1973 | 
			FFC-CVst002 | 
			
		
				
			 | 
			Il colore del verde. Non calpestarlo. | 
			 | 
			1995 | 
			FFC-CVma011 | 
			
		
				
			 | 
			Una nuova direzione politica a Napoli e nella Campania | 
			 | 
			1971 | 
			FFC-CVst003 | 
			
		
				
			 | 
			Essere donna comunista | 
			 | 
			1976 | 
			FFC-CVma017 | 
			
		
		
	
		
			| Autore | 
			Titolo | 
			Editore | 
			Anno | 
			Inventario | 
		
	
		 
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Manifesto, Federazione comunista napoletana		
	
		IT, 	
	
	1976
	
 
	
 
	
	
 
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Manifesto, Federazione comunista napoletana		
	
		IT, 	
	
	1981
	
 
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Bozzetto per manifesto, Comune di Marano (Na)		
	
		IT, 	
	
	1988
	
 
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
 
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Manifesto per un convegno, CGIL		
	
		IT, 	
	
	1989
	
 
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Bozzetto per manifesto, Federazione comunista napoletana		
	
		IT, 	
	
	1980
	
 
	
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
			
				
	
	
	
	
		
		
	
	
	Organo del Partito Comunista Italiano
Settimanale fondato dal Palmiro Togliatti		
	
		IT, 	
	
	1975