| Vivian Connell |
La camera cinese |
Garzanti Editore |
1967 |
CFB-CVli113 |
| Leslie Charteris |
Protagonista il Santo |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli103 |
| Enzo Biagi |
L’uomo non deve morire |
Garzanti Editore |
1975 |
CFB-CVli089 |
| Anno 25 - Nuova serie n. 81 - 15 marzo 1949 |
Il Dramma |
|
1949 |
CFB-CVri003 |
| André Couteaux |
Un uomo di società |
Garzanti |
1964 |
CFB-CVli008 |
| Ilse Aichinger |
La speranza più grande |
Garzanti |
1963 |
CFB-CVli123 |
| Leslie Charteris |
Le avventure di Simon Templar |
Garzanti Editore |
1968 |
CFB-CVli076 |
|
L’illustrazione Scientifica |
Garzanti |
1955 |
CFB-CVli0140 |
| Lorenza Mazzetti |
Il santo fa società |
Garzanti Editore |
1968 |
CFB-CVli112 |
| Heinz Waibl, Fulvio Bianconi |
la radio e la televisione per lo sport |
Rai |
-01- |
FHW-GRbr010 |
| Sandro de Feo |
I cattivi pensieri |
Garzanti |
1967 |
CFB-CVli052 |
| Anno 24 - Nuova serie n. 64 - 1° luglio 1948 |
Il Dramma |
|
1948 |
CFB-CVri002 |
| Henri Baruk |
Psicosi e nevrosi |
Garzanti Editore |
1971 |
CFB-CVli049 |
| Pier Paolo Pasolini |
Ragazzi di vita |
Garzanti |
1959 |
CFB-CVli047 |
| T. D. Calnan |
C’è sempre una via di scampo |
Garzanti |
1972 |
CFB-CVli033 |
| Sir Stanley Unwin |
La verità sull’editoria |
Garzanti |
1958 |
CFB-CVli045 |
| L. L. Matthias |
La Cina |
Garzanti |
1964 |
CFB-CVli054 |
| Joyce Cary |
Gioia e paura |
Garzanti |
1960 |
CFB-CVli114 |
| Carleton S. Coon |
Storia dell’uomo |
Garzanti |
1958 |
CFB-CVli137 |
| Frederick Ayer, Jr. |
L’uomo allo specchio |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli118 |
|
Mario Castelnuovo-Tedesco |
Columbia |
1958 |
CFB-CVdc005 |
| Ferenc Körmendi |
Un’avventura a Budapest |
Garzanti Editore |
1966 |
CFB-CVli129 |
| Jacqueline Susann |
La macchina dell’amore |
Garzanti Editore |
1975 |
CFB-CVli043 |
| Monk Gibbon |
L’Austria |
Garzanti |
1963 |
CFB-CVli055 |
| Giuseppe Cavazzana |
Vino buono e sincero |
|
1954 |
CFB-CVli098 |
| John Gunther |
Russia oggi |
Garzanti Editore |
1958 |
CFB-CVli003 |
| John D. Fitzgerald |
Papà sposò una mormone |
Garzanti Editore |
1957 |
CFB-CVli109 |
| Anno 25 - Nuova serie n. 83 - 15 aprile 1949 |
Il Dramma |
|
1949 |
CFB-CVri004 |
|
Serigrafia |
Officina d’arte Grafica A. Lucini & C. Milano |
1957 |
CFB-ARst003 |
| Stephen Birmingham |
Il giovane Signor Keefe |
Garzanti |
1962 |
CFB-CVli013 |
| Mario Soldati |
Il vero Silvestri |
Garzanti Editore |
1957 |
CFB-CVli096 |
| Anno 27 - Nuova serie n. 135 - 15 giugno 1951 |
Il Dramma |
|
1951 |
CFB-CVri006 |
| William Humphrey |
A casa dopo l’uragano |
Garzanti Editore |
1967 |
CFB-CVli070 |
|
L’illustrazione Scientifica |
Garzanti |
1955 |
CFB-CVli0142 |
| Federico De Roberto
a cura di Luigi Russo |
I vicerè |
Garzanti |
1960 |
CFB-CVli004 |
| Wolfgang Ott |
Squali e Pesciolini |
Garzanti Editore |
1969 |
CFB-CVli073 |
| Anno 24 - Nuova serie n. 53 - 15 gennaio 1948 |
Il Dramma |
|
1948 |
CFB-CVri001 |
| H. H. Kirst |
Lo chiamavano corda da forca |
Garzanti |
1957 |
CFB-CVli011 |
|
Puccettino |
La voce del padrone |
1956 |
CFB-CVdc009 |
| Fausta Cialente |
Cortile a Cleopatra |
Garzanti Editore |
1966 |
CFB-CVli127 |
| Jean Hougron |
Il paese del barbaro |
Garzanti |
1963 |
CFB-CVli061 |
| Anne e Serge Golon |
Angelica |
Garzanti |
1957 |
CFB-CVli022 |
| Hans Hellmut Kirst |
08/15 oggi |
Garzanti |
1964 |
CFB-CVli048 |
|
Ritratto d’attore tre atti e sei quadri di Emlyn Williams |
|
1949 |
CFB-CVar003 |
| Birger Mörner |
Le saghe dei mari del sud |
Poligono Editore |
1945 |
CFB-CVli002 |
| Fulvio Bianconi |
Vedute e Panorami di Milano |
Gorlich |
1945 |
CFB-CVli139 |
|
Serigrafia |
Officina d’arte Grafica A. Lucini & C. Milano |
1957 |
CFB-ARst006 |
| James Joyce |
Esuli |
Garzanti Editore |
1974 |
CFB-CVli142 |
|
De Musset, vent’anni per l’eternità |
|
1949 |
CFB-CVar002 |
| Alain Bombard |
Naufrago volontario |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli120 |