|  | Ritratto d’attore tre atti e sei quadri di Emlyn Williams |  | 1949 | CFB-CVar003 | 
				
			|  | I racconti di Mario Soldati | Garzanti | 1960 | CFB-CVli027 | 
				
			| Frederick Ayer, Jr. | L’uomo allo specchio | Garzanti Editore | 1970 | CFB-CVli118 | 
				
			| Birger Mörner | Le saghe dei mari del sud | Poligono Editore | 1945 | CFB-CVli002 | 
				
			| Anno 25 - Nuova serie n. 83 - 15 aprile 1949 | Il Dramma |  | 1949 | CFB-CVri004 | 
				
			| Giulio Bedeschi | Il peso dello zaino | Garzanti Editore | 1976 | CFB-CVli097 | 
				
			| Dennis Bloodworth | La cina è la cina | Garzanti | 1968 | CFB-CVli036 | 
				
			| A cura di Erica Gavotti
- Prefazione di Luigi Veronelli | Millericette | Garzanti | 1976 | CFB-CVli040 | 
				
			| Eric Maria Remarque | Arco di Trionfo | Garzanti Editore | 1971 | CFB-CVli064 | 
				
			| R. M. Albérès | L’Argentina | Garzanti | 1960 | CFB-CVli108 | 
				
			| Goliarda Sapienza | Il filo di mezzogiorno | Garzanti | 1969 | CFB-CVli141 | 
				
			|  | L’illustrazione Scientifica | Garzanti | 1955 | CFB-CVli0143 | 
				
			| Norman Mailer | Il nudo e il morto | Garzanti | 1958 | CFB-CVli025 | 
				
			| Luciano Della Mea | Gli ulivi di Torre |  | 1956 | CFB-CVli099 | 
				
			| Roger A. Caras | L’Antartide | Garzanti | 1964 | CFB-CVli059 | 
				
			| Hougron | Sangue misto | Garzanti | 1960 | CFB-CVli018 | 
				
			| Hans Hellmut Kirst | 08/15 oggi | Garzanti | 1964 | CFB-CVli048 | 
				
			| C.E. Gadda | La Meccanica | Garzanti | 1970 | CFB-CVli052 | 
				
			|  | Renato Carosone e il suo sestetto | Pathé | 1957 | CFB-CVdc008 | 
				
			| Anno 29 - Nuova serie n. 174 - 1° febbraio 1953 | Il Dramma |  | 1953 | CFB-CVri008 | 
				
			| Chaim Potok | Danny l’eletto | Garzanti | 1969 | CFB-CVli036 | 
				
			|  | Teatro in teatro |  | 1949 | CFB-CVar004 | 
				
			| Len Deighton | La pratica Ipcress | Garzanti Editore | 1970 | CFB-CVli063 | 
				
			|  | L’illustrazione Scientifica | Garzanti | 1955 | CFB-CVli0142 | 
				
			| Giampiero Carocci | Storia del fascismo | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli098 | 
				
			|  | Ludwig van Beethoven | Columbia | 1956 | CFB-CVdc004 | 
				
			| Charles Wassermann | Il Canada | Garzanti | 1961 | CFB-CVli078 | 
				
			| Stephen Birmingham | Il giovane Signor Keefe | Garzanti | 1962 | CFB-CVli013 | 
				
			| Enzo Biagi | L’uomo non deve morire | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli089 | 
				
			| Emilio Cecchi | Scrittori inglesi e americani | Garzanti | 1976 | CFB-CVli052 | 
				
			| Giovanni Testori | Il ponte della Ghisolfa | Garzanti Editore | 1973 | CFB-CVli084 | 
				
			| James Joyce | Esuli | Garzanti Editore | 1974 | CFB-CVli142 | 
				
			| Enzo Biagi | L’uomo non deve morire | Garzanti | 1969 | CFB-CVli030 | 
				
			| Jim Kirkwood | Forse ci sarà un pony | Garzanti | 1963 | CFB-CVli014 | 
				
			| Alex Karamel | Mary Ann | Garzanti | 1961 | CFB-CVli007 | 
				
			| Robert Escarpit | Scrittura e comunicazione | Garzanti Editore | 1976 | CFB-CVli117 | 
				
			| Mika Waltari | L’angelo nero | Garzanti | 1954 | CFB-CVli046 | 
				
			| Vincenzo Cersosimo | dall’istruttoria alla fucilazione | Garzanti Editore | 1970 | CFB-CVli062 | 
				
			| Leslie Charteris | Le avventure di Simon Templar | Garzanti Editore | 1968 | CFB-CVli076 | 
				
			| Jean Hougron | Chi dà scandalo | Garzanti | 1960 | CFB-CVli138 | 
				
			|  | Carosone e il suo Sestetto | Pathé | 1957 | CFB-CVdc004 | 
				
			| Richard Huges | Un ciclone sulla Giamaica | Garzanti Editore | 1967 | CFB-CVli133 | 
				
			| Ruth Park | L’Australia | Garzanti | 1964 | CFB-CVli107 | 
				
			| Fausta Cialente | Cortile a Cleopatra | Garzanti Editore | 1966 | CFB-CVli127 | 
				
			| Henri Baruk | Psicosi e nevrosi | Garzanti Editore | 1971 | CFB-CVli049 | 
				
			|  | L’illustrazione Scientifica | Garzanti | 1955 | CFB-CVli0146 | 
				
			| Michail Sciolochov | Il placido Don | Garzanti Editore | 1966 | CFB-CVli095 | 
				
			| Bloke Modisane | La colpa è della storia | Garzanti | 1965 | CFB-CVli032 | 
				
			| Ettore Petrolini | Teatro | Garzanti Editore | 1971 | CFB-CVli066 | 
				
			| Fulvio Bianconi | Vedute e Panorami di Milano | Gorlich | 1945 | CFB-CVli139 |