| Anno 28 - Nuova serie n. 150 - 1° febbraio 1952 | Il Dramma |  | 1952 | CFB-CVri007 | 
				
			|  | L’illustrazione Scientifica | Garzanti | 1955 | CFB-CVli0142 | 
				
			| Giulio Bedeschi | Il peso dello zaino | Garzanti Editore | 1976 | CFB-CVli097 | 
				
			| H. V. Morton | La Spagna | Garzanti | 1961 | CFB-CVli058 | 
				
			| Richard Powell | Vacanze matte | Garzanti | 1960 | CFB-CVli026 | 
				
			| Page - Leitch - Knightley | Il caso Philby | Garzanti Editore | 1972 | CFB-CVli086 | 
				
			|  | Ritratto d’attore tre atti e sei quadri di Emlyn Williams |  | 1949 | CFB-CVar003 | 
				
			| Norman Mailer | Il nudo e il morto | Garzanti | 1958 | CFB-CVli025 | 
				
			| Heinz Waibl, Fulvio Bianconi | la radio e la televisione per lo sport | Rai | -01- | FHW-GRbr010 | 
				
			|  | Le spie inquiete di Ambler | Garzanti | 1972 | CFB-CVli028 | 
				
			| Axel Munthe | La storia di San Michele | Garzanti Editore | 1958 | CFB-CVli099 | 
				
			| Alberto Moravia | Le ambizioni sbagliate | Garzanti Editore | 1972 | CFB-CVli116 | 
				
			|  | Puccettino | La voce del padrone | 1956 | CFB-CVdc009 | 
				
			| Giuseppe Moscardelli | Lo sciumbasci Matár Ismail | Edizioni Marte Roma | 1941 | CFB-CVli132 | 
				
			| Ladislav Fuks | Una buffa triste vecchina | Garzanti | 1972 | CFB-CVli037 | 
				
			| M. van der Meersch | Corpi e anime | Garzanti | 1970 | CFB-CVli052 | 
				
			| Ota Flip | Il caffè sulla strada del cimitero | Garzanti | 1969 | CFB-CVli035 | 
				
			| Wolfgang Ott | Squali e Pesciolini | Garzanti Editore | 1969 | CFB-CVli073 | 
				
			| Leslie Charteris | Protagonista il Santo | Garzanti Editore | 1970 | CFB-CVli103 | 
				
			| Giorgio Scerbnenco | Venere Privata | Garzanti Editore | 1969 | CFB-CVli134 | 
				
			|  | Serigrafia | Officina d’arte Grafica A. Lucini & C. Milano | 1957 | CFB-ARst002 | 
				
			| Guido Piovene | De America | Garzanti | 1953 | CFB-CVli044 | 
				
			| William Brinkley | Alla larga dal mare | Garzanti Editore | 1965 | CFB-CVli041 | 
				
			| Alberto Moravia | La rivoluzione culturale in Cina | Garzanti Editore | 1973 | CFB-CVli093 | 
				
			| Fulvio Bianconi | Vedute e Panorami di Milano | Gorlich | 1945 | CFB-CVli139 | 
				
			| R. M. Albérès | L’Argentina | Garzanti | 1960 | CFB-CVli108 | 
				
			| Jacqueline Susann | La macchina dell’amore | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli043 | 
				
			| Jim Kirkwood | Forse ci sarà un pony | Garzanti | 1963 | CFB-CVli014 | 
				
			|  | Favole di Esopo | Poligono | 1945 | BIB-ILli001 | 
				
			| Ferenc Körmendi | Un’avventura a Budapest | Garzanti Editore | 1966 | CFB-CVli129 | 
				
			|  | Ludwig van Beethoven | Columbia | 1956 | CFB-CVdc004 | 
				
			| Beppe Fenoglio | Un giorno di fuoco | Garzanti Editore | 1972 | CFB-CVli119 | 
				
			|  | Renato Carosone e il suo sestetto | Pathé | 1957 | CFB-CVdc008 | 
				
			| Sacheverell Sitwell | L’Olanda | Garzanti | 1961 | CFB-CVli056 | 
				
			|  | Pagina pubblicitaria Gi.Vi.emme - Tabacco d’Harar |  | 1949 | CFB-PUri003 | 
				
			| Wilfred Fienburgh | Non c’è amore per Johnnie | Garzanti | 1961 | CFB-CVli019 | 
				
			|  | L’illustrazione Scientifica | Garzanti | 1955 | CFB-CVli0143 | 
				
			| Mario Soldati | Il vero Silvestri | Garzanti Editore | 1957 | CFB-CVli096 | 
				
			| Roger A. Caras | L’Antartide | Garzanti | 1964 | CFB-CVli059 | 
				
			| Giovanni Testori | Il ponte della Ghisolfa | Garzanti Editore | 1973 | CFB-CVli084 | 
				
			| Giampiero Carocci | Storia del fascismo | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli098 | 
				
			| Aleksandr Solgenitsin | Una giornata di Ivan Denissovic | Garzanti Editore | 1970 | CFB-CVli130 | 
				
			| Hans Hellmut Kirst | Mattino rosso | Garzanti | 1959 | CFB-CVli016 | 
				
			| Joathan Garthorne-Hardy | Il camaleonte | Garzanti | 1969 | CFB-CVli023 | 
				
			| Anno 29 - Nuova serie n. 174 - 1° febbraio 1953 | Il Dramma |  | 1953 | CFB-CVri008 | 
				
			| Bernard De Kerraoul | Il peso delle anime | Garzanti | 1966 | CFB-CVli009 |