|
L’illustrazione Scientifica |
Garzanti |
1955 |
CFB-CVli0144 |
| William Brinkley |
Alla larga dal mare |
Garzanti Editore |
1957 |
CFB-CVli001 |
| Michail Sciolochov |
Il placido Don |
Garzanti Editore |
1966 |
CFB-CVli095 |
|
L’illustrazione Scientifica |
Garzanti |
1955 |
CFB-CVli0142 |
| Jacques Sadoul |
La storia della fantascienza |
Garzanti Editore |
1975 |
CFB-CVli067 |
| Mika Waltari |
L’angelo nero |
Garzanti |
1954 |
CFB-CVli046 |
| Axel Munthe |
La storia di San Michele |
Garzanti Editore |
1974 |
CFB-CVli085 |
| Lorenza Mazzetti |
Il cielo cade |
Garzanti Editore |
1968 |
CFB-CVli111 |
| Maurice Herzog |
Uomini sull’Annapurna |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli100 |
| Nino Valeri |
Da Giolitti a Mussolini |
Garzanti Editore |
1974 |
CFB-CVli092 |
| Giuseppe Moscardelli |
Lo sciumbasci Matár Ismail |
Edizioni Marte Roma |
1941 |
CFB-CVli132 |
| John D. Fitzgerald |
Papà sposò una mormone |
Garzanti Editore |
1957 |
CFB-CVli109 |
| Giovanni Testori |
Il ponte della Ghisolfa |
Garzanti Editore |
1973 |
CFB-CVli084 |
| Pier Paolo Pasolini |
Ragazzi di vita |
Garzanti |
1959 |
CFB-CVli047 |
|
I racconti di Mario Soldati |
Garzanti |
1960 |
CFB-CVli027 |
| James Kennaway |
Whisky e gloria |
Garzanti Editore |
1966 |
CFB-CVli075 |
| Pier Paolo Pasolini |
Una vita violenta |
Garzanti Editore |
1965 |
CFB-CVli078 |
| Josef Škvorecký |
Leoncino |
Garzanti |
1971 |
CFB-CVli038 |
| Anne e Serge Golon |
Angelica |
Garzanti |
1957 |
CFB-CVli022 |
| Enzo Biagi |
L’uomo non deve morire |
Garzanti |
1969 |
CFB-CVli030 |
| Winifred Wolfe |
Tutte le ragazze lo sanno |
Garzanti Editore |
1959 |
CFB-CVli110 |
| Ota Flip |
Il caffè sulla strada del cimitero |
Garzanti |
1969 |
CFB-CVli035 |
| Wolfgang Ott |
Squali e Pesciolini |
Garzanti Editore |
1969 |
CFB-CVli073 |
| Kelvìn Lindemann |
Le ombrelle rosse |
Garzanti |
1959 |
CFB-CVli020 |
| Frederick Ayer, Jr. |
L’uomo allo specchio |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli118 |
|
Teatro in teatro |
|
1949 |
CFB-CVar004 |
|
Carosone e il suo Sestetto |
Pathé |
1957 |
CFB-CVdc004 |
|
Puccettino |
La voce del padrone |
1956 |
CFB-CVdc009 |
| Lucia Stringher - Maria Gobessi |
La segretaria ideale |
Istituto Editoriale Domus |
1955 |
CFB-CVli051 |
| Henri Baruk |
Psicosi e nevrosi |
Garzanti Editore |
1971 |
CFB-CVli049 |
| Luciano Della Mea |
Gli ulivi di Torre |
|
1956 |
CFB-CVli099 |
| T. D. Calnan |
C’è sempre una via di scampo |
Garzanti |
1972 |
CFB-CVli033 |
|
W. A. Mozart |
Columbia |
1957 |
CFB-CVdc001 |
| Stephen Rynne |
L’Irlanda |
Garzanti |
1965 |
CFB-CVli060 |
| Leslie Charteris |
Protagonista il Santo |
Garzanti Editore |
1970 |
CFB-CVli103 |
| Jacqueline Susann |
La macchina dell’amore |
Garzanti Editore |
1975 |
CFB-CVli043 |
| Dennis Bloodworth |
La cina è la cina |
Garzanti |
1968 |
CFB-CVli036 |
| Joyce Cary |
Gioia e paura |
Garzanti |
1960 |
CFB-CVli114 |
|
Favole di Esopo |
Poligono |
1945 |
BIB-ILli001 |
| Ladislav Fuks |
Una buffa triste vecchina |
Garzanti |
1972 |
CFB-CVli037 |
| Sandro de Feo |
I cattivi pensieri |
Garzanti |
1967 |
CFB-CVli052 |
| Francis Scott Fitzgerald |
L’eta del jazz |
Garzanti Editore |
1976 |
CFB-CVli042 |
| Stephen Birmingham |
Il giovane Signor Keefe |
Garzanti |
1962 |
CFB-CVli013 |
| Anno 28 - Nuova serie n. 150 - 1° febbraio 1952 |
Il Dramma |
|
1952 |
CFB-CVri007 |
|
George Gershwin |
Columbia |
1956 |
CFB-CVdc002 |
|
Renato Carosone e il suo sestetto |
Pathé |
1957 |
CFB-CVdc008 |
| Anno 25 - Nuova serie n. 83 - 15 aprile 1949 |
Il Dramma |
|
1949 |
CFB-CVri004 |
| Robert Escarpit |
Scrittura e comunicazione |
Garzanti Editore |
1976 |
CFB-CVli117 |
| Jean Hougron |
Chi dà scandalo |
Garzanti |
1960 |
CFB-CVli138 |
| Hans Hellmut Kirst |
08/15 oggi |
Garzanti |
1964 |
CFB-CVli048 |