| Lorenza Mazzetti | Il cielo cade | Garzanti | 1961 | CFB-CVli039 | 
				
			| Joathan Garthorne-Hardy | Il camaleonte | Garzanti | 1969 | CFB-CVli023 | 
				
			| Luciano Della Mea | Gli ulivi di Torre |  | 1956 | CFB-CVli099 | 
				
			| Anno 24 - Nuova serie n. 64 - 1° luglio 1948 | Il Dramma |  | 1948 | CFB-CVri002 | 
				
			| Hamilton Basso | Ritorno a casa | Garzanti | 1955 | CFB-CVli136 | 
				
			| Sir Stanley Unwin | La verità sull’editoria | Garzanti | 1958 | CFB-CVli045 | 
				
			| Emilio Cecchi | Scrittori inglesi e americani | Garzanti | 1976 | CFB-CVli052 | 
				
			| Edgar Morin | I divi | Garzanti Editore | 1977 | CFB-CVli065 | 
				
			| Giampiero Carocci | Storia del fascismo | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli098 | 
				
			|  | Serigrafia | Officina d’arte Grafica A. Lucini & C. Milano | 1957 | CFB-ARst005 | 
				
			| Vivian Connell | La camera cinese | Garzanti Editore | 1967 | CFB-CVli113 | 
				
			| Joachim E. Berendt | Il libro del jazz dal New Orleans al free jazz | Garzanti Editore | 1973 | CFB-CVli079 | 
				
			| Hans Hellmut Kirst | Mattino rosso | Garzanti | 1959 | CFB-CVli016 | 
				
			| Chaim Potok | Danny l’eletto | Garzanti | 1969 | CFB-CVli036 | 
				
			| Kelvìn Lindemann | Le ombrelle rosse | Garzanti | 1959 | CFB-CVli020 | 
				
			| Henri Baruk | Le virtu della verdura e della frutta | Garzanti/Vallardi | 1971 | CFB-CVli050 | 
				
			| Adam B. Ulam | Stalin | Garzanti | 1975 | CFB-CVli124 | 
				
			| James Kennaway | Whisky e gloria | Garzanti Editore | 1966 | CFB-CVli075 | 
				
			| Richard Powell | L’uomo di Filadelfia | Garzanti | 1959 | CFB-CVli061 | 
				
			| Jacques Sadoul | La storia della fantascienza | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli067 | 
				
			| Federico De Roberto
a cura di Luigi Russo | I vicerè | Garzanti | 1960 | CFB-CVli004 | 
				
			| Eric Maria Remarque | Arco di Trionfo | Garzanti Editore | 1971 | CFB-CVli064 | 
				
			| William Brinkley | Alla larga dal mare | Garzanti Editore | 1965 | CFB-CVli041 | 
				
			|  | Renato Carosone e il suo sestetto | Pathé | 1957 | CFB-CVdc008 | 
				
			| C.E. Gadda | La Meccanica | Garzanti | 1970 | CFB-CVli052 | 
				
			|  | Calvino sulla torre |  | 1949 | CFB-CVar001 | 
				
			|  | Carosone e il suo Sestetto | Pathé | 1957 | CFB-CVdc004 | 
				
			| Enzo Biagi | L’uomo non deve morire | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli089 | 
				
			| Dennis Bloodworth | La cina è la cina | Garzanti | 1968 | CFB-CVli036 | 
				
			| Budd Schulberg | Dove corri, Sammy? | Garzanti Editore | 1969 | CFB-CVli113 | 
				
			|  | Napoli Petrolifera/Renato Carosone | Pathé | 1958 | CFB-CVdc007 | 
				
			| Jacqueline Susann | La macchina dell’amore | Garzanti Editore | 1975 | CFB-CVli043 | 
				
			| Richard Huges | Un ciclone sulla Giamaica | Garzanti Editore | 1967 | CFB-CVli133 | 
				
			| Robert Escarpit | Scrittura e comunicazione | Garzanti Editore | 1976 | CFB-CVli117 | 
				
			|  | Ludwig van Beethoven | Columbia | 1957 | CFB-CVdc006 | 
				
			| Henri Baruk | Psicosi e nevrosi | Garzanti Editore | 1971 | CFB-CVli049 | 
				
			| Drieu La Rochelle | Fuoco Fauto | Garzanti Editore | 1966 | CFB-CVli068 | 
				
			| H. H. Kirst | Lo chiamavano corda da forca | Garzanti | 1957 | CFB-CVli011 | 
				
			| Alberto Moravia | La rivoluzione culturale in Cina | Garzanti Editore | 1973 | CFB-CVli093 | 
				
			| Anno 28 - Nuova serie n. 150 - 1° febbraio 1952 | Il Dramma |  | 1952 | CFB-CVri007 | 
				
			| Anno 27 - Nuova serie n. 132 - 15 maggio 1951 | Il Dramma |  | 1951 | CFB-CVri005 | 
				
			| Richard Powell | Vacanze matte | Garzanti | 1960 | CFB-CVli026 | 
				
			| Ladislav Fuks | Una buffa triste vecchina | Garzanti | 1972 | CFB-CVli037 | 
				
			| Hans Hellmut Kirst | 08/15 oggi | Garzanti | 1964 | CFB-CVli048 | 
				
			| Alex Karamel | Mary Ann | Garzanti | 1961 | CFB-CVli007 | 
				
			| Muggeridge | Affari di cuore | Garzanti | 1953 | CFB-CVli006 |