| Paolo Murialdi |
Come si legge un giornale |
Laterza |
1975 |
CMC-CVli033 |
| Mimmo Castellano |
Pagine pubblicitarie per Kerasav |
Ceramica SAV |
1960 |
CGMI-IDpu039 |
| Norman Kogan |
L’Italia del dopo guerra |
|
1968 |
CMC-CVli048 |
| Aa. Vv. |
Lezioni sull’antifascismo |
Editori Laterza |
1962 |
CMC-CVli068 |
| Noam Chomsky |
Le strutture della sintassi |
Laterza |
1970 |
CMC-CVli146 |
| Wladyslaw Bienkowski |
Burocrazia e potere socialista |
Laterza |
1970 |
CMC-CVli128 |
| Bruno Munari |
Arte come mestiere |
Laterza |
1966 |
CMC-CVli143 |
| Mimmo Castellano |
Pagine pubblicitarie per Kerasav |
Ceramica SAV |
1960 |
CGMI-IDpu038 |
| Franco Fortini |
Profezie e realtà del nostro secolo |
Laterza |
1965 |
CMC-CVli159 |
| Isaaac Deutscher |
Il comunismo tra Krusciov e Mao |
Editori Laterza |
1964 |
CMC-CVli076 |
| Pierre Bayle |
Dizionario storico-critico |
Editori Laterza |
1976 |
CMC-CVli078 |
| Etheridge Knight ha raccoloto |
Voci negre dal carcere |
Laterza |
1968 |
CMC-CVli155 |
| Danilo Dolci |
Il limone lunare |
Laterza |
1970 |
CMC-CVli153 |
| William O. Douglas |
Fermenti in Medio Oriente |
Leonardo da Vinci editrice |
1953 |
CMC-CVli062 |
| Alexander Campbell |
Un continente in crisi |
Leonardo da Vinci editrice |
1956 |
CMC-CVli134 |
| Alfonso Vinci |
Cordigliera |
Leonardo da Vinci editrice |
1959 |
CMC-CVli139 |
| Jean Piaget |
L’epistemologia genetica |
Laterza |
1983 |
CMC-CVli112 |
| AA.VV |
Il potere militare in Italia |
Laterza |
1971 |
CMC-CVli036 |
| Leo Spitzer |
Critica stilistica e semantica storica |
|
1965 |
CMC-CVli049 |
| Nino Valewri |
Dalla «belle époque» al fascismo |
Laterza |
1975 |
CMC-CVli130 |
| Aa.Vv. |
La generazione degli anni difficili |
Editori Laterza |
1962 |
CMC-CVli008 |
| Jürgen Habermas |
Teoria e prassi nella società tecnologica |
Editori Laterza |
1978 |
CMC-CVli064 |