| Paolo Murialdi |
La stampa italiana del dopoguerra 1943-1972 |
Laterza |
1973 |
CMC-CVli036 |
| Nino Valewri |
Dalla «belle époque» al fascismo |
Laterza |
1975 |
CMC-CVli130 |
| Giorgio Bocca |
La scoperta dell‘Italia |
Laterza |
1963 |
CMC-CVli028 |
| Ursula Schmiederer |
La teoria sovietica della coesistenza pacifica |
Laterza |
1969 |
CMC-CVli125 |
| Ettore Luzzatto |
Giochi di coltello |
Leonardo da Vinci |
1966 |
CMC-CVli115 |
| Francesco Compagna |
La politica della città |
Laterza |
1974 |
CMC-CVli141 |
| Heinrich von Fichtenau |
L’Impero carolingio |
Laterza |
1974 |
CMC-CVli122 |
| Aa.Vv. |
Sociologi e centri di potere in Italia |
Laterza |
1962 |
CMC-CVli032 |
| Alfonso Vinci |
Cordigliera |
Leonardo da Vinci editrice |
1959 |
CMC-CVli139 |
| Pierre Vidal-Naquet |
Lo Stato di tortura |
Editori Laterza |
1963 |
CMC-CVli083 |
| Niccolò Tommaseo |
Dizionario dei sinonimi della lingua italiana |
Vallecchi Editore |
1973 |
FDT-CVmt002 |
| M. Daniel, A. Baudry |
Gli omosessuali |
Vallecchi Editore |
1974 |
CMC-CVli019 |
| Luca Pinna |
La famiglia esclusiva |
Laterza |
1971 |
CMC-CVli140 |
| André Gorz |
Il socialismo difficile |
Laterza |
1968 |
CMC-CVli147 |
| Maria Giacobbe |
Diario di una maestrina |
Editori Laterza |
1957 |
CMC-CVli007 |
| Roger Peyrefitte |
Dal Vesuvio all’Etna |
Leonardo da Vinci editrice |
1953 |
CMC-CVli135 |
| Luigi De Marchi |
Sociologo del sesso |
Editori Laterza |
1963 |
CMC-CVli070 |
| Edio Vallini |
Operai del Nord |
Editori Laterza |
1957 |
CMC-CVli109 |
| Gabriele De Rosa |
Il Partito popolare italiano |
Laterza |
1976 |
CMC-CVli102 |
| Herbert Marcuse |
La fine dell’utopia |
Laterza |
1968 |
CMC-CVli111 |
| Luigi Einaudi |
Il buongoverno |
Laterza |
1965 |
CMC-CVli089 |
| Leonardo Sciascia |
Le parrocchie di Regalpetra |
Editori Laterza |
1967 |
CMC-CVli085 |