| Paolo Murialdi |
La stampa italiana del dopoguerra 1943-1972 |
Laterza |
1973 |
CMC-CVli036 |
| Norman Kogan |
L’Italia del dopo guerra |
|
1968 |
CMC-CVli048 |
| Silvio d’Amico |
Cronache del Teatro |
Editori Laterza |
1963 |
CMC-CVli074 |
| Antonio Lombardo |
La crisi delle democrazie industriali 1968/76 |
Vallecchi Editore |
1977 |
CMC-CVli156 |
| Aa.Vv. |
Sociologi e centri di potere in Italia |
Laterza |
1962 |
CMC-CVli032 |
| Alfonso M. Di Nola |
Antisemitismo in Italia 1962/1972 |
Vallecchi Editore Firenze |
1973 |
CMC-CVli012 |
| Jürgen Habermas |
La crisi della razionalità nel capitalismo maturo |
|
1981 |
CMC-CVli045 |
| Noam Chomsky |
Le strutture della sintassi |
Laterza |
1970 |
CMC-CVli146 |
| Margaret Mead |
Il futuro senza volto |
Editori Laterza |
1972 |
CMC-CVli073 |
| Mimmo Castellano - Saverio Nisio |
Terra di Bari |
Lea - Automobile Club d’Italia |
1966 |
CMC-FOli002 |
| Ugo Caffaz |
Le nazionalità ebraiche |
Vallecchi Editore |
1974 |
CMC-CVli024 |
| Charles Neilson Gattey |
Cristina di Belgiojoso |
Vallecchi Editore |
1974 |
CMC-CVli021 |
| Luca Pinna |
La famiglia esclusiva |
Laterza |
1971 |
CMC-CVli140 |
| Octave Mannoni |
Freud |
Laterza |
1974 |
CMC-CVli120 |
| René Dumont |
L’utopia o la morte |
Laterza |
1974 |
CMC-CVli127 |
| CArlo Falconi |
Il Pentagono vaticano |
Editori Laterza |
1958 |
CMC-CVli161 |
| Paolo Murialdi |
Come si legge un giornale |
Laterza |
1975 |
CMC-CVli033 |
| Maurice Leroy |
Profilo storico della linguistica moderna |
Editori Laterza |
1971 |
CMC-CVli077 |
| a cura del Movimento studentesco |
Documenti della rivolta universitaria |
Laterza |
1968 |
CMC-CVli121 |
| AA.VV |
Il potere militare in Italia |
Laterza |
1971 |
CMC-CVli036 |
| Gaetano Mosca |
Storia delle dottrine politiche |
Laterza |
1964 |
CMC-CVli151 |
| Renzo De Felice |
Le interpretazioni del fascimo |
Laterza |
1969 |
CMC-CVli090 |