| Venti storie raccolte da A. Pacifici e R. Macrelli | 
			Il coro della guerra | 
			Editori Laterza | 
			1963 | 
			CMC-CVli081 | 
			
		
				
			| Pierre Vidal-Naquet | 
			Lo Stato di tortura | 
			Editori Laterza | 
			1963 | 
			CMC-CVli083 | 
			
		
				
			| Karl Marx | 
			Scritti sull’arte | 
			Editori Laterza | 
			1974 | 
			CMC-CVli094 | 
			
		
				
			| Leonardo Sciascia | 
			Le parrocchie di Regalpetra | 
			Editori Laterza | 
			1967 | 
			CMC-CVli085 | 
			
		
				
			| Douglas C. Hague | 
			Breviario di economia | 
			Editori Laterza | 
			1967 | 
			CMC-CVli086 | 
			
		
				
			| Maria Giacobbe | 
			Piccole cronache | 
			Editori Laterza | 
			1961 | 
			CMC-CVli093 | 
			
		
				
			| Luigi Squarzina | 
			Teatro | 
			Editori Laterza | 
			1959 | 
			CMC-CVli092 | 
			
		
				
			| Vittorio Gorresio - Franco Libonati - Achille Battaglia - Ernesto Rosai | 
			Stampa in allarme | 
			Editori Laterza | 
			1963 | 
			CMC-CVli106 | 
			
		
				
			| Edio Vallini | 
			Operai del Nord | 
			Editori Laterza | 
			1957 | 
			CMC-CVli109 | 
			
		
				
			| Mario Boneschi - Leopoldo Piccardi - Ernesto Rossi | 
			Verso il regime | 
			Editori Laterza | 
			1960 | 
			CMC-CVli148 | 
			
		
				
			| Ugo Ronfani | 
			Perchè De Gaulle | 
			Editori Laterza | 
			1965 | 
			CMC-CVli160 | 
			
		
				
			| CArlo Falconi | 
			Il Pentagono vaticano | 
			Editori Laterza | 
			1958 | 
			CMC-CVli161 | 
			
		
				
			| Mimmo Castellano | 
			Il libro dei Sistemi di Pesca | 
			Edizioni C & CA | 
			1978 | 
			CMC-CVli082 | 
			
		
				
			 | 
			Italien Heute | 
			ENIT | 
			1970 | 
			CMC-CVli157 | 
			
		
				
			 | 
			Bari | 
			ept | 
			-01- | 
			CMC-CVst001 | 
			
		
				
			| Jürgen Habermas | 
			La crisi della razionalità nel capitalismo maturo | 
			Laterza | 
			1997 | 
			CMC-CVli004 | 
			
		
				
			| Joan Robinson | 
			La rivoluzione culturale in Cina | 
			Laterza | 
			1969 | 
			CMC-CVli052 | 
			
		
				
			| Giorgio Bocca | 
			La scoperta dell‘Italia | 
			Laterza | 
			1963 | 
			CMC-CVli028 | 
			
		
				
			| Aa.Vv. | 
			Metaponto area europea | 
			Laterza | 
			1961 | 
			CMC-CVli030 | 
			
		
				
			| Aa.Vv. | 
			Sociologi e centri di potere in Italia | 
			Laterza | 
			1962 | 
			CMC-CVli032 | 
			
		
				
			| Henri Pirenne | 
			Le città del Medioevo | 
			Laterza | 
			1967 | 
			CMC-CVli034 | 
			
		
				
			| Geoffrey E. R. Lloyd | 
			La scienza dei Greci | 
			Laterza | 
			1978 | 
			CMC-CVli038 | 
			
		
				
			| Paolo Murialdi | 
			Come si legge un giornale | 
			Laterza | 
			1975 | 
			CMC-CVli033 | 
			
		
				
			| William Foote Whyte | 
			Little Italy | 
			Laterza | 
			1968 | 
			CMC-CVli029 | 
			
		
				
			| Reimut Reiche | 
			Sessualità e lotta di classe | 
			Laterza | 
			1969 | 
			CMC-CVli037 | 
			
		
				
			| Paolo Murialdi | 
			La stampa italiana del dopoguerra 1943-1972 | 
			Laterza | 
			1973 | 
			CMC-CVli036 | 
			
		
				
			| Bruno Munari | 
			Arte come mestiere | 
			Laterza | 
			1966 | 
			CMC-CVli143 | 
			
		
				
			| Le Corbusier | 
			Maniera di pensare l‘urbanistica | 
			Laterza | 
			1970 | 
			CMC-CVli144 | 
			
		
				
			| Le Roy Ladurie | 
			Le frontiere dello storico | 
			Laterza | 
			1976 | 
			CMC-CVli053 | 
			
		
				
			| Henner Hess | 
			Mafia | 
			Laterza | 
			1973 | 
			CMC-CVli054 | 
			
		
				
			| Stokely Carmichael - Charles V. Hamilton | 
			Strategia del Potere Negro | 
			Laterza | 
			1968 | 
			CMC-CVli065 | 
			
		
				
			| Peter Murray | 
			L’architettura del Rinascimento italiano | 
			Laterza | 
			1977 | 
			CMC-CVli087 | 
			
		
				
			| a cura di Luigi Russo | 
			Saggi critici - Francesco De Sanctis | 
			Laterza | 
			1965 | 
			CMC-CVli091 | 
			
		
				
			| Luigi Einaudi | 
			Il buongoverno | 
			Laterza | 
			1965 | 
			CMC-CVli089 | 
			
		
				
			| Renzo De Felice | 
			Le interpretazioni del fascimo | 
			Laterza | 
			1969 | 
			CMC-CVli090 | 
			
		
				
			| Eugenio Garin | 
			Cronache di filosofia italiana 1900/1943 | 
			Laterza | 
			1966 | 
			CMC-CVli095 | 
			
		
				
			| Nino Valewri | 
			Dalla «belle époque» al fascismo | 
			Laterza | 
			1975 | 
			CMC-CVli130 | 
			
		
				
			| Heinrich Heine | 
			La Germania | 
			Laterza | 
			1972 | 
			CMC-CVli096 | 
			
		
				
			| Ernesto Rossi | 
			Padroni del vapore e fascismo | 
			Laterza | 
			1966 | 
			CMC-CVli097 | 
			
		
				
			| Rosario Romeo | 
			Risorgimento e capitalismo | 
			Laterza | 
			1970 | 
			CMC-CVli098 | 
			
		
				
			| Paolo Sylos-Labini | 
			Problemi dello sviluppo economico | 
			Laterza | 
			1970 | 
			CMC-CVli099 | 
			
		
				
			| Denis Mack Smith | 
			Storia della Sicilia medievale e moderna | 
			Laterza | 
			1973 | 
			CMC-CVli123 | 
			
		
				
			| Heinrich von Fichtenau | 
			L’Impero carolingio | 
			Laterza | 
			1974 | 
			CMC-CVli122 | 
			
		
				
			| Albert Soboul | 
			La Rivoluzione francese | 
			Laterza | 
			1966 | 
			CMC-CVli100 | 
			
		
				
			| A.F.K. Organski | 
			Le forme dello sviluppo politico | 
			Laterza | 
			1966 | 
			CMC-CVli101 | 
			
		
				
			| Gabriele De Rosa | 
			Il Partito popolare italiano | 
			Laterza | 
			1976 | 
			CMC-CVli102 | 
			
		
				
			| Lucio Colletti | 
			Ideologia e società | 
			Laterza | 
			1969 | 
			CMC-CVli103 | 
			
		
				
			 | 
			Moravia - Intervista sullo scrittore scomodo | 
			Laterza | 
			1978 | 
			CMC-CVli104 | 
			
		
				
			| a cura di Simona Colarizi | 
			Spriano - Intervista sulla storia del PCI | 
			Laterza | 
			1979 | 
			CMC-CVli105 | 
			
		
				
			| Seymour M. Hersh | 
			La guerra chimico-biologica | 
			Laterza | 
			1970 | 
			CMC-CVli107 |