| Ian M. L. Hunter |
La memoria |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli101 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst005 |
| Bruno Cornaglia |
La Terra in cui viviamo 1 |
Zanichelli editore Bologna |
1968 |
CAS-CVli121 |
| Giuseppe Tomasi di Lampedusa |
Racconti |
Feltrinelli |
1961 |
CAS-CVli104 |
| Rivista mensile di fotografia e cinematografia |
Note fotografiche |
s.a.p. |
1942 |
CAS-FOst016 |
| anno I - n. 7/8 - Ottobre/Novembre 1958 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1958 |
CAS-CVri021 |
| Harold Rosenberg |
La tradizione del nuovo |
Feltrinelli Editore |
1966 |
CAS-CVli170 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst011 |
| Milovan Gilas |
Conversazioni con Stalin |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli010 |
| Selig J. Seligman |
Miele sulla collina |
Feltrinelli |
1957 |
CAS-CVli116 |
| Hafid Keramane |
La pacificazione |
Feltrinelli |
1960 |
CAS-CVli043 |
| Robert Broom |
Alla ricerca dell’anello mancante |
Feltrinelli Editore |
1955 |
CAS-CVli052 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst013 |
| S.I. Vavilov |
L’occhio e il Sole |
Feltrinelli Editore |
1959 |
CAS-CVli153 |
| Mongo Beti |
Il re miracolato |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli023 |
|
Marchio Biblioteca Ideale |
|
-01- |
|
| Juan Rulfo |
Pedro Páramo |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli022 |
| anno I - n. 5/6 - Agosto/Settembre 1958 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1958 |
CAS-CVri012 |
| A. Della Torre |
Messaggio speciale |
Zanichelli editore Bologna |
1968 |
CAS-CVli106 |
| Piero Caleffi |
Si fa presto a dire fame |
Edizioni Avanti! |
1958 |
CAS-CVli045 |
|
Nenni, dialogo con la sinistra cattolica |
Edizione Avanti |
1954 |
CAS-CVli155 |
| Umberto Paolo Quintavalle |
Capitale mancata |
Feltrinelli |
1959 |
CAS-CVli133 |
| Emilio Luongo e Antonio Oliva |
Napoli come è |
Feltrinelli |
1959 |
CAS-CVli085 |
| Rivista mensile di fotografia e cinematografia |
Note fotografiche |
s.a.p. |
1942 |
CAS-FOst017 |
| Luciano Della Mea |
Vita da Tobia |
Edizioni Avanti! |
1953 |
CAS-CVli119 |
| anno II- n. 22 - Febbraio - 1960 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1960 |
CAS-CVri015 |
| Luigi Squarzina |
Tre quarti di luna |
Piccolo Teatro della Città di Milano |
1955 |
CAS-CVli131 |
| Aa.Vv. |
Cantieri 22 |
Edizioni cantieri |
1950 |
CAS-CVli134 |
| Giulio Bartolucci |
Lettera d’amore |
Feltrinelli Editore |
1957 |
CAS-CVli051 |
| Juan Hermanos (pseudonimo di uno sconusciuto) |
Spagna clandestina |
Feltrinelli Editore |
1955 |
CAS-CVli036 |
|
L’Illustrazione Scientifica |
Giangiacomo Feltrinelli Editore |
1956 |
CAS-CVri034 |
| Evgenij Aleksandrovič Evtušenko |
La stazione di Zimà |
Feltrinelli |
1962 |
CAS-CVli162 |
| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri035 |
| J. P. Donleavy |
Zenzero |
Feltrinelli Editore |
1959 |
CAS-CVli018 |
| Sir Harry Melville |
Le molecole giganti |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli013 |
| Peter Buck |
I Vichinghi d’oriente |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli109 |
| Antonio Banfi |
Vita di Galileo Galilei |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli080 |
| Francesco De Sanctis |
II La scuola cattolico-liberale |
Feltrinelli Editore |
1958 |
CAS-CVli138 |
| Vari |
36a Biennale di Venezia |
La Biennale di Venezia |
1972 |
CAS-ARTca001 |
| Enrico Alfredo Masino |
Poco di buono |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli027 |
|
Campagna abbonamento - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst015 |
| anno IV - n. 41 - Ottobre 1961 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1961 |
CAS-CVri008 |
| Chang Hsin-hai |
America e Cina |
Feltrinelli Editore |
1966 |
CAS-CVli037 |
| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri034 |
| A cura di Joyce Lussu |
Donne come te |
Edizioni Avanti! |
1957 |
CAS-CVli006 |
|
Moravia |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli056 |
| anno IV - n. 37 - Giugno - 1961 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1961 |
CAS-CVri020 |
| anno III - n. 21 - Gennaio 1960 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1960 |
CAS-CVri004 |
| Sergio D’Angelo, Leo Paladini. |
La sfida di Krusciov |
Feltrinelli |
1960 |
CAS-CVli044 |
| Aa.Vv. |
Linea Grafica 3/1969 |
L’Ufficio Moderno |
1969 |
FAM-GRri095 |