| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri036 |
| anno VI- n. 59 - Aprile - 1964 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1963 |
CAS-CVri016 |
| anno II - n. 10 - Gennaio 1959 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1959 |
CAS-CVri001 |
| Gillo Dorfles |
Ultime tendenze nell’arte d’oggi |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli099 |
| Charles, Louis Philippe |
Croquignole |
Feltrinelli |
1962 |
CAS-CVli138 |
| Enrico Alfredo Masino |
Poco di buono |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli027 |
| Elio Petri |
Roma ore 11 |
Edizioni Avanti! |
1956 |
CAS-CVli007 |
| Brendan Behan |
Ragazzo del Borstal |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli019 |
| Michael Edwardes |
Asia al bivio |
Feltrinelli |
1962 |
CAS-CVli047 |
| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri033 |
| anno VII - n. 75/76 - Agosto/Settembre 1964 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1964 |
CAS-CVri009 |
| Aa.Vv. |
Linea Grafica 3/1969 |
L’Ufficio Moderno |
1969 |
FAM-GRri095 |
| Silvano Ceccherini |
La traduzione |
Feltrinelli Editore |
1963 |
CAS-CVli094 |
| anno IV - n. 38/39 - Luglio/Agosto 1961 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1961 |
CAS-CVri010 |
| Domonique Darbois e Philippe Vigneau |
Gli algerini in guerra |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli016 |
| Alberto Vigevani |
La reputazione |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli140 |
| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri035 |
| Francesco De Sanctis |
IV Leopardi |
Feltrinelli Editore |
1958 |
CAS-CVli132 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst011 |
| Antonio Banfi |
Vita di Galileo Galilei |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli080 |
| Juan Hermanos (pseudonimo di uno sconusciuto) |
Spagna clandestina |
Feltrinelli Editore |
1955 |
CAS-CVli036 |
|
Campagna abbonamento - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst015 |
| anno III - n. 21 - Gennaio 1960 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1960 |
CAS-CVri004 |
| Evgenij Aleksandrovič Evtušenko |
La stazione di Zimà |
Feltrinelli |
1962 |
CAS-CVli162 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1942 |
CAS-FOst001 |
|
Pagina pubblicitaria Agfa - Note fotografiche |
|
1941 |
CAS-FOst007 |
| Enea Fergnani |
Un uomo e tre numeri |
Edizioni Avanti! |
1955 |
CAS-CVli167 |
| Alfonso Vinci |
Samatari |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli004 |
| Umberto Paolo Quintavalle |
Capitale mancata |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli034 |
| Vittorio Sermonti |
Giorni travestiti da giorni |
Feltrinelli Editore |
1959 |
CAS-CVli136 |
| Paul Ableman |
Odo voci |
Feltrinelli Editore |
1961 |
CAS-CVli020 |
| Francesco De Santics |
Storia della letteratura italiana - Vol.1/2 |
Feltrinelli |
1960 |
CAS-CVli046 |
|
L’Illustrazione Scientifica |
Giangiacomo Feltrinelli Editore |
1956 |
CAS-CVri025 |
| anno VI- n. 65 - Ottobre - 1964 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1963 |
CAS-CVri017 |
| Tadeusz Breza |
La porta di bronzo |
Feltrinelli |
1962 |
CAS-CVli066 |
| Fred Hoyle |
La nuvola nera |
Feltrinelli |
1960 |
CAS-CVli156 |
| Pierre de Latil |
Il pensiero artificiale |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli015 |
| Barry Ulanov |
Manuale del jazz |
Feltrinelli Editore |
1959 |
CAS-CVli174 |
| anno III - n. 24 - aprile- 1960 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1960 |
CAS-CVri013 |
| AA. VV. |
Le malattie del progresso |
Feltrinelli |
1963 |
CAS-CVli159 |
| anno III - n. 27/28 - Luglio-Agosto 1960 |
Il Contemporaneo |
Parenti Editore |
1960 |
CAS-CVri006 |
| Aa.Vv. |
Utopia |
edizioni Dedalo |
1973 |
CAS-CVri038 |
| Gaetano Salvemini |
Memorie di un fuoruscito |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli173 |
| Wolfdietrich Schnurre |
Un conto che non torna |
Feltrinelli Editore |
1960 |
CAS-CVli067 |
|
L’Illustrazione Scientifica |
Giangiacomo Feltrinelli Editore |
1956 |
CAS-CVri027 |
| Piero Caleffi |
Si fa presto a dire fame |
Edizioni Avanti! |
1958 |
CAS-CVli045 |
|
Festa della gioventù |
FGCI |
1973 |
CAS-CVli124 |
| Luciano Codignola, Vittorio Gassman, Luciano Lucignani. |
Alessandro Manzoni - Adelchi |
Giulio Einaudi Editore |
1960 |
CAS-CVli042 |
| Yukio Mishima |
Il Padiglione d’oro |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli149 |
| Max Frisch |
Andorra |
Feltrinelli Editore |
1962 |
CAS-CVli086 |