| A. J. Cronin |
Viviamo ancora |
Bompiani |
1954 |
CBM-CVli016 |
| Evelyn Waugh |
Resa incondizionata |
Club degli Editori |
1963 |
MBM/1AM-CVli033 |
| Salvatore Battaglia |
Mitografia del personaggio |
Rizzoli |
1970 |
CBN-CVli079 |
| Herbert Read |
La fanciulla verde |
Bompiani |
1952 |
CBM-CVli110 |
| Pierre Guiraud |
La semantica |
Bompiani Editore |
1973 |
CBM-CVli104 |
| Giovanni Arpino |
L’ombra delle colline |
Club degli Editori |
1964 |
MBM/1AM-CVli045 |
| Magda Szabó |
L’altra Ester |
Club degli Editori |
1964 |
MBM/1AM-CVli043 |
| S. G. Strumilin |
Il passaggio dal socialismo al comunismo |
Einaudi |
1961 |
CBM-CVli042 |
| Pierre George |
Geografia economica dell’Unione Sovietica |
Einaudi |
1960 |
CBM-CVli086 |
| Ruth Sheldon Knowles |
La febbre dell’oro nero |
Club degli Editori |
1960 |
MBM/1AM-CVli008 |
| Daphne Du Maurier |
Il calice di Vandea |
Club degli Editori |
1964 |
MBM/1AM-CVli041 |
| Aa.Vv. |
Almanacco anti-letterario 1937-XV |
Bompiani |
1936 |
FDT-CVli054 |
| a cura di F.P. Kilpatrick |
La psicologia transazionale |
Bompiani |
1967 |
CBM-CVli083 |
| Manlio Cancogni |
La linea del Tomori |
Club degli Editori |
1965 |
MBM/1AM-CVli054 |
| Mac Hyman |
Tempi brutti per i sergenti |
Bompiani |
1956 |
CBM-CVli011 |
| Nancy Mitford |
La moglie inglese |
Bompiani |
1953 |
CBM-CVli019 |
|
Mussorgski/Borodin/I. Ivanov |
La voce del padrone |
1960 |
CBM-CVdc006 |
| Mario Soldati |
Storie di spettri |
Club degli Editori |
1962 |
MBM/1AM-CVli026 |
| Sumner Locke Elliott |
Silenzio, potrebbe sentirci ... |
Club degli Editori |
1966 |
MBM/1AM-CVli069 |
| Eugène Ionesco |
Passato presente |
Rizzoli |
1970 |
CBN-CVli087 |
| M. F. M. I. de Robespierre |
La rivoluzione giacobina |
Editori Riuniti |
1975 |
CBM-CVli060 |
| Alfred Tarski |
Introduzione alla logica |
Bompiani |
1969 |
CBM-CVli082 |
| Italo Calvino |
I sentieri dei nidi di ragno |
Club degli Editori |
1964 |
MBM/1AM-CVli047 |
|
Mario Del Monaco |
La voce del padrone |
1957 |
CBM-CVdc007 |
| William H. Whyte |
L’uomo dell’organizzazione |
Einaudi |
1971 |
CBM-CVli103 |
| H. E. Bates |
Amore e odio |
Bompiani |
1958 |
CBM-CVli008 |
| Pietro Sissa |
Il soldatino del Pim Pum Pà |
Einaudi |
1974 |
CBM-CVli093 |
| Tullio Bazzi |
Il suicidio |
Rizzoli |
1972 |
CBM-CVli101 |
| Antoine-Francois Prévost |
Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut |
Einaudi |
1972 |
CBM-CVli038 |
| Alighiero Noschese |
Alighiero a Go-Go |
Ciak - Edizioni discografiche - Milano |
1960 |
CBM-CVdc008 |
|
Tempo |
Anonima Periodici Italiani |
1941 |
CBM-CVri027 |
|
Epoca |
Arnoldo Mondadori Editore |
1950 |
CBM-CVri044 |
|
Tempo |
Anonima Periodici Italiani |
1941 |
CBM-CVri026 |
| Silvio D’Amico |
Le finestre di piazza Navona |
Club degli Editori |
1961 |
MBM/1AM-CVli015 |
| Documenti Bompiani n. 2 |
Il paralmento e la legge |
Bompiani |
1969 |
CBM-CVli055 |
|
Epoca |
Arnoldo Mondadori Editore |
1950 |
CBM-CVri013 |
| Lidia Storoni Mazzolani |
L’impero senza fine |
Rizzoli |
1972 |
CBN-CVli080 |
| Lucio Braconi |
Personalità: eredità e ambiente |
Rizzoli |
1972 |
CBM-CVli112 |
| Giannetto Cerquetelli - Aldo Durante |
I riflessi condizionati nella vita quotidiana |
Rizzoli |
1970 |
CBM-CVli110 |
|
Epoca |
Arnoldo Mondadori Editore |
1950 |
CBM-CVri017 |
|
Epoca |
Arnoldo Mondadori Editore |
1950 |
CBM-CVri018 |
|
Tempo |
Anonima Periodici Italiani |
1941 |
CBM-CVri023 |
|
Tempo |
Anonima Periodici Italiani |
1940 |
CBM-CVri038 |
| Aa. Vv. |
Ciò che i figli non dicono |
Bompiani Editore |
1973 |
CBM-CVli105 |
| Ramiro Panilla |
Formiche cieche |
Club degli Editori |
1962 |
MBM/1AM-CVli020 |
|
Concerto di Varsavia |
Columbia |
1956 |
CBM-CVdc011 |
|
Tempo |
Anonima Periodici Italiani |
1940 |
CBM-CVri037 |
| Patrick Dennis |
La zia mame |
Bompiani |
1956 |
CBM-CVli028 |
|
Carta del Trentino |
|
1933 |
CBM-CVca001 |
|
Dvorak |
Ricordi |
1950 |
CBM-CVdc013 |