Notizie

cerca

Sicilia Felicissima. I vincitori della seconda edizione

Si è riunita il mese scorso la giuria per valutare i progetti di comunicazione visiva candidati alla Seconda Edizione del Concorso Sicilia Felicissima, rivolto a designer, aziende e studenti che hanno sviluppato negli ultimi cinque anni progetti di comunicazione visiva legati al territorio siciliano.

Questa nuova edizione ha visto, inoltre, la partecipazione degli studenti laureati; la valorizzazione del lavoro svolto dalle Università amplia, infatti, gli obiettivi del concorso, per cui nel raccontare il binomio progettista-azienda come volano delle economie locali è sembrato importante includere anche gli attori del mondo della formazione come ulteriori generatori di nuove riflessioni nelle pratiche del progetto della comunicazione visiva.

Il giudizio della commissione ha tenuto conto degli aspetti estetici, linguistici e comunicativi degli elaborati, e anche della tangibile visione di aziende pubbliche e private tra cui alcuni istituti afferenti i beni culturali che si affacciano da poco nel mondo della progettazione della comunicazione visiva avvalendosi della professionalità del designer.

La giuria ha valutato complessivamente gli elaborati pervenuti secondo criteri quali originalità, sperimentazione, efficacia, complessità, innovazione e assegna tre premi e tre menzioni, per la categoria aziende e progettisti e tre premi per la categoria studenti laureati. La giuria seleziona altresì otto progetti meritevoli per la categoria aziende e progettisti e tre progetti meritevoli per la categoria studenti laureati che confluiranno insieme agli altri nel catalogo e nella mostra itinerante che racconteranno questa seconda edizione.

L’Accademia AbadirAiap e Moak, in qualità di promotori del concorso, esprimono la propria soddisfazione per la qualità dei progetti pervenuti, segno positivo del fatto che in Sicilia sono in atto dei processi sani e virtuosi, importanti per l’economia e lo sviluppo culturale dell’isola. Processi che rappresentano ancora delle nicchie di eccellenza e che, dunque, diventa importante che siano promosse e conosciute, come best practices di riferimento.

I progetti vincitori, i progetti con menzione e quelli selezionati saranno parte di una mostra itinerante e di un catalogo che faranno conoscere i progettisti e le aziende siciliane nel resto d’Italia.



PREMI, MENZIONI, PROGETTI SELEZIONATI
 
CATEGORIA PROGETTISTI E AZIENDE
PRIMO PREMIO Francesco Cusumano con Suq. Unconventional Sicily, committente Francesco Blancato
SECONDO PREMIO Flavia D'Anna con Verci, a Journey, committente Verci, vini & merende
TERZO PREMIO Sélva Studio con Immagine coordinata per LAND-La Nuova Dogana, committente LAND-La Nuova Dogana

MENZIONI
Donato Faruolo con D.A.D.T. — Don’t ask, don’t tell per Coordinamento Palermo Pride
Alexandrea Dossi e Caterina Virzì con Identità Visiva dell'Azienda Agricola Kibbò per l’azienda agricola Piricò Maria Pia
Overalls Adv con Forma e controforma per abbattere i confini dell'apparenza. L'identità visiva di Moltivolti per Moltivolti s.a.s

PROGETTI SELEZIONATI
Fausto Gristina con Visual Start Up/ Progetti del Contemporaneo-Palazzo Ziino per Accademia Di Belle Arti di Palermo
Marco Lentini con Sistema di identità visiva e linea prodotti per Cascina Bonfiglio
Alexandra Dossi e Caterina Virzì con Identità Visiva Teatro Libero Palermo Stagione 2017/2018 per Teatro lIbero Palermo Onlus
Serena Trapani con Peccati per Peccati. Caffetteria, gelateria, louge bar
Giuseppe Di Geronimo con Sciabacco per Azienda Agricola Giuseppe Tumino
Studio Super Santos con Cre.zi.plus per Clac
Studio Prod con Farmbarocco r&d nutracetical, brand identity per Farmabarocco
Studio Prod con Sisilì Brand Identity per Sisilì Azienda Agricola
 
CATEGORIA STUDENTI LAUREATI
PRIMO PREMIO Giovanna Boscia con Abecedario Pareidolico, Accademia di Belle Arti di Palermo
SECONDO PREMIO Viviana Roppolo con Verdefragola, Accademia di Belle Arti di Palermo 
TERZO PREMIO Diana Borinato, Giorgia Tronconi, Francesco Zaia con Terrae, NABA Nuova Accademia di Belle Arti
 
PROGETTI SELEZIONATI
Aurelia Spitaleri con Orlandina Type, Rufa_Rome University of Arts
Maurizio Raniolo con Trasversale Sicula, Accademia di Belle Arti di Catania
Laura Scopazzo con Questa è la Vostra Parola, Accademia di Belle Arti di Palermo



Sicilia Felicissima | II Edizione
Progetti finalisti
www.siciliafelicissima.com
Segreteria organizzativa:
Abadir Tel. 095 725 2310
Mail: concorso@siciliafelicissima.com


( 1 Aug 2018 )


 

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

apri

 

links:



Aiap
via Ponchielli, 3
20129 Milano

18 January 2021

Cerca:


AIAP facebook page AIAP youtube channel