Notizie

cerca

Guardare. Pensare. Progettare.

Giovedì 16 giugno 2011, ore 18.30, presso il MAXXI di Roma presentazione del libro Guardare. Pensare. Progettare. Neuroscienze per il design di Riccardo Falcinelli edito da Stampa Alternativa & Graffiti. 
Interverranno con l’autore:
• Severino Cesari - Einaudi Stile libero
• Antonio Perri - linguista e semiologo

MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
MAXXI B.A.S.E., Sala polifunzionale
via Guido Reni 4/A • 00196 • ROMA

Riccardo Falcinelli
Guardare Pensare Progettare
Neuroscienze per il design

Cosa succede nella nostra testa quando guardiamo la grafica, la fotografia, il cinema o la pittura? E quando leggiamo un libro o guardiamo la foto di qualcuno che amiamo?
Il 20° titolo della collana “Scritture”, diretta da Giovanni Lussu (sostenuta e patrocinata da Aiap fin dalla sua nascita), racconta il funzionamento del “cervello visivo” in relazione al design cercando le strutture profonde con cui guardiamo, pensiamo e progettiamo gli artefatti visivi.

Assediati dai miti ingenui e abusati della «creatività» e della «fantasia» è infatti necessario ripensare i processi inventivi andando a vedere cosa succede nel cervello e, come si vedrà, i neuroni hanno molto da insegnare ai designer e agli artisti.
Pensato anzitutto per gli studenti, questo libro è allo stesso tempo un saggio critico e un manuale, dove però il punto di vista non è quello di un neuroscienziato ma di un designer ed è quindi un percorso dall’interno della progettazione.
Il racconto scientifico e teorico è intrecciato con esempi e aneddoti sul design, sulla tipografia, sul cinema, sulla pittura, sui cartoni animati, unendo le cellule della retina con la progettazione grafica, la corteccia visiva con la pittura impressionista, le domande di Aristotele col disegno di Topolino e ignorando logore divisioni fra arte e scienza.
Per grafici, illustratori, registi, fotografi, architetti e per tutti quelli che vogliono scegliere un colore o una font con maggiore consapevolezza.

Riccardo Falcinelli è nato a Roma nel 1973, si occupa prevalentemente di grafica editoriale: suoi i progetti per Einaudi Stile libero, minimum fax, i nuovi tascabili Newton Compton e molta saggistica Laterza. Insegna Comunicazione visiva presso la Facoltà di Disegno industriale della «Sapienza» di Roma e, insieme a Marta Poggi, è autore dei graphic novel Cardiaferrania (minimum fax 2001), Grafogrifo (Einaudi 2004) e L’allegra fattoria (minimum fax 2007).

www.falcinelliand.co
www.falcinellipoggi.com

 


(13 Jun 2011 )


 

apri

apri

 

download:

links:



Aiap
via Ponchielli, 3
20129 Milano

18 January 2021

Cerca:


AIAP facebook page AIAP youtube channel