La grafica del made in Italy (II edizione)

Comunicazione e aziende del design 1950-1980

Mario Piazza (a cura di)
25.00 €
22.50 € PER I SOCI AIAP

Prodotto esaurito


Descrizione

2° edizione rivista e ampliata

Un libro che indaga la grande ricchezza del design e delle industrie che in esso hanno creduto fin dagli anni Cinquanta, che racconta come innovazione imprenditoriale e peculiarità stilistica e originalità di grandi progettisti hanno costruito, comunicato e diffuso il Made in Italy in tutto il mondo.

A fianco delle aziende e dei designer, grafici come Enrico Ciuti, Giulio Confalonieri, Ilio Negri, Michele Provinciali, Pino Tovaglia, Dante Bighi, Franco Maria Ricci, Bob Noorda, Albe Steiner, Mimmo Castellano, Massimo Vignelli, Giancarlo Iliprandi e molti altri sono stati capaci di rappresentare il volto di questo sistema, disegnando marchi, logotipi, cataloghi, inviti, annunci e pagine pubblicitarie.
Opere straordinarie che hanno lasciato il segno nella storia della grafica e della comunicazione.

Un libro che mette in rassegna per la prima volta le pagine migliori di questa esperienza progettuale, raccontando con le immagini gli stili e le invenzioni grafiche, ma ripercorrendo in parallelo la vita di oggetti e prodotti della grande stagione del design italiano.

La nuova edizione ha un apparato iconografico rivisto e ampliato con nuove, interessanti e in molti casi inedite immagini.

Il volume è la prima uscita della collana promossa dal Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP.

Editore
Aiap Edizioni

Data uscita
2012

Isbn
978-889-058-392-6