LA GRAFICA DEL MADE IN ITALY. DALLE FONTI ALLE MICROSTORIE DEL PROGETTO GRAFICO.
Francesco E. Guida, Lorenzo Grazzani

Obiettivo del workshop è di rileggere e riscoprire il contributo del progetto grafico alle fortune del Made in Italy attraverso brevi lezioni e alcuni esercizi ludico-progettuali. Ciascuna esperienza sarà svolta entrando in contatto con rari materiali che fanno parte della storia del graphic design.
Date 2021 in via di definizione.
Orario: in via di definizione.
Partecipanti: min 8 / max 12
Dove: online (piattaforma Zoom)
Programma
In via di definizione
Condizioni generali
Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, AIAP si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita interamente la quota versata.
È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso totale dell’importo versato fino a 20 giorni prima dell’inizio del corso, dandone comunicazione tramite email alla quale AIAP dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.
Penali annullamento iscrizioni
Fino a 19 giorni dal corso: nessuna
Tra i 18 e 10 giorni dal corso: 50% del costo
Tra i 9 e 1 giorni dal corso: 80% del costo
Crediti formativi
Ricordiamo che la frequenza dei workshop può generare crediti formativi se concordata con i rispettivi istituti formativi di appartenenza.
Ricercatore del Dipartimento di Design e docente presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, è coordinatore di AIAP/CDPG – Centro di Documentazione sul Progetto Grafico.
Responsabile archivio e ricerche AIAP/CDPG – Centro di Documentazione sul Progetto Grafico e docente di grafica editoriale presso la Civica Scuola Arte & Messaggio di Milano.
Diventa socio AIAP
Promuovere la professione del progettista grafico, aiutarne lo sviluppo, tutelarne la qualità e il riconoscimento: alcuni dei motivi per diventare socio AIAP.