
Una nuova mostra dedicata alle pioniere del progetto grafico in Italia curata da AIAP CDPG. Presso cocchi&cocchi (via Paolo Ferrari 107, Modena), dall’1 al 15 ottobre 2025, è in programma “Grafica a parte. Pioniere del design grafico italiano”.
La mostra intende contribuire a far emergere il lavoro di progettiste grafiche spesso escluse o poco considerate nelle grandi storie della grafica italiana. Si tratta di figure che meritano un posto in queste storie, per aver saputo rendersi protagoniste in un periodo e in un contesto sociale ed economico soggetto a grandi cambiamenti.
Brunetta Mateldi Moretti, Anita Klinz, Claudia Morgagni, Simonetta Ferrante, Jeanne Michot Grignani, Umberta Barni, Carla Gorgerino, Ornella Linke Bossi, Alda Sassi (Alsa) e Lora Lamm, attive nel periodo d’oro della grafica italiana (da collocarsi tra l’immediato dopoguerra e i primi anni Settanta), con il loro lavoro hanno contribuito all’affermarsi del Made in Italy, alla ricostruzione del Paese e al boom economico-industriale.
Un periodo storico in cui l’inserimento lavorativo delle italiane, anche in settori professionali per certi versi “privilegiati”, era condizionato da stereotipi e preconcetti sui ruoli femminili, da limitazioni e presunti obblighi sociali.
Nell’osservare manifesti, libri, bozzetti, disegni, fotografie, non solo si possono vedere artefatti grafici in molti casi straordinari, ma è possibile scoprire vite di donne autonome, coraggiose, talentuose che conciliavano la vita professionale con la vita privata. Sono profili che ci permettono di individuare dei modelli di riferimento.
Sono vere e proprie pioniere che hanno segnato il passaggio dal cartellonismo alla grafica progettata. Sono state tra le prime ad avere ruoli di direzione artistica in grandi società e industrie, ad avviare attività autonome, a gestire commesse e clienti di vario tipo, a svolgere molteplici ruoli tra professione, insegnamento, ricerca artistica, gestione familiare.
Tutti i materiali originali e quelli riprodotti per l’occasione provengono dai Fondi di AIAP CDPG, che continua a promuovere la linea di indagine storica e divulgazione dedicata alle donne del progetto grafico italiano.
La mostra è patrocinata dal Comune di Modena e da Confindustria Emilia Area Centro.
Partner tecnico Multigrafica.
Da sinistra a destra: Jeanne Michot Grignani, manifesto Necchi, 1955–1960; Carla Gorgerino, annuncio pubblicitario Upim-la Rinascente, 1962; Brunetta Moretti Mateldi, annuncio pubblicitario Upim, 1966.
Grafica a parte. Pioniere del design grafico italiano
1–15 ottobre 2025
c/o cocchi&cocchi
via Paolo Ferrari 107
Modena
Inaugurazione, mercoledì 1 ottobre 2025
Ore 16:00, apertura
Ore 17:30, discorso inaugurale, rinfresco e momenti di condivisione
Orari di apertura dal 2 al 15 ottobre 2025
Lun–Dom, 10:00–13:00, 14:00–17:00
Per le scuole e i gruppi numerosi è sempre richiesta la prenotazione.
Per le classi che desiderano usufruire di una visita guidata e di un confronto con l’agenzia, sono stati individuati due momenti appositi, previa prenotazione, venerdì 3 e venerdì 10 ottobre dalle 10.00 alle 13.00.
L’ingresso è gratuito.