In occasione del centenario della nascita del grafico svizzero Max Huber (1919 - 1992) la scuola di Design di comunicazione visiva dell’Accademia di Belle Arti di Catania promuove e organizza, in collaborazione con l’Archivio Max Huber di Novazzano (CH) in Svizzera, una mostra sulla progettazione grafica di Huber in Italia e in Europa dal 1940 al 1990.
Accompagna la mostra un catalogo ragionato sul grafico svizzero Max Huber a cura di Gianni Latino con la collaborazione di Giorgia Di Carlo, Stefano Galli e Ludovica Privitera. In catalogo saranno presenti gli artefatti esposti in mostra, provenienti dall’Archivio Max Huber di Novazzano (CH), Archivio Max Huber di Tokyo (JP), Archivio Accademia di Belle Arti di Catania (IT), AIAP CDPG Archivio Storico del Progetto Grafico, Milano (IT) e le collezioni Origoni Steiner Milano (IT), collezione Gianni Latino Catania (IT) e collezione Vincenzo Tromba Reggio Calabria (IT).
Saggi e testimonianze dirette su Max Huber narreranno la vita dell’uomo e del grafico: Antonio Boggeri, Lora Lamm, Aoi Huber Kono, Heinz Waibl, Giovanni Anceschi, Bruno Monguzzi, Franco Origoni, Anna Steiner, Chiara Mari e Gianni Latino.
Segnaletica, infografica, mappe e icone
I tessuti del Lanificio Leo disegnati da grafici
$$$$$$$$$$$$$$$$$$
sempre verde per non restare al verde
La guida agli onorari
||| Spedizioni |||||||||
Gli ordini vengono evasi il lunedì e il giovedì.
I tempi di consegna possono variare in funzione della disponibilità dei libri in magazzino.
Per eventuali informazioni, ordini particolari o urgenze contattare aiap@aiap.it
22 dicembre 2020